Il calciomercato si infiamma attorno al nome di Francesco Pio Esposito, uno dei giovani più promettenti del calcio italiano. Il Napoli, orfano di Romelu Lukaku dopo il grave infortunio muscolare che lo terrà fuori per mesi, ha sondato più piste per rinforzare l’attacco, arrivando a formulare un’offerta monstre per il talento dell’Inter.
L’offerta da 45 milioni rifiutata
Secondo quanto riportato da Sport Mediaset, il presidente Aurelio De Laurentiis aveva individuato proprio in Esposito il grande obiettivo di mercato. Dopo l’esperienza in prestito allo Spezia, dove aveva messo in mostra fisicità e istinto del gol, il classe 2005 è rientrato a Milano entrando stabilmente nella rosa di Cristian Chivu. Il Napoli si è spinto fino a 45 milioni di euro, ricevendo però un rifiuto secco da parte della dirigenza nerazzurra: Esposito è considerato incedibile.
Il giovane attaccante ha conquistato spazio durante le amichevoli estive e ha brillato anche al Mondiale per Club, convincendo lo staff tecnico a puntare con decisione su di lui. La crescita costante ha rafforzato la volontà dell’Inter di blindarlo, tanto da chiudere la porta non solo al Napoli, ma anche a qualsiasi altra destinazione.
Le altre offerte respinte, anche dalla Premier League
Non solo gli azzurri: l’Atalanta aveva messo sul piatto 40 milioni, mentre dalla Premier League il Newcastle era pronto a rilanciare con una proposta da 50 milioni. Nonostante le cifre da capogiro, l’Inter ha mantenuto la sua linea: Esposito è parte integrante del progetto e sarà uno dei punti di riferimento della lunga stagione tra campionato e coppe.
Per l’attaccante classe 2005 si profila dunque un anno cruciale, nel quale avrà l’occasione di consolidare il proprio ruolo in Serie A e dimostrare di essere all’altezza delle aspettative. In un mercato dominato da trattative milionarie, la scelta dell’Inter di trattenere Esposito è un segnale chiaro: il futuro passa anche dai suoi gol.