Inter, Chivu detta le priorità: tre colpi nel finale di mercato?

La società nerazzurra lavora con Marotta e Ausilio per rinforzare la rosa. Centrocampo in cima alla lista, poi difesa e attacco.

3 Min Read

Mancano meno di due settimane alla chiusura ufficiale del calciomercato e l’Inter si ritrova davanti a un bivio. Cristian Chivu, chiamato a guidare i nerazzurri in una stagione che dovrà confermare il livello raggiunto negli ultimi anni, ha tracciato la rotta con chiarezza: servono rinforzi mirati, non più esperimenti o profili di passaggio. L’allenatore rumeno ha ribadito con forza le sue esigenze nell’ennesimo confronto con i dirigenti, e la società si è messa al lavoro per non farsi trovare impreparata. Il quando è adesso, il chi è già scritto in una lista ristretta, il dove è il cuore del progetto Inter che vuole restare competitivo in Italia e in Europa.

Il centrocampo come priorità assoluta

Il primo tassello, quello che più preme a Chivu, riguarda il centrocampo. L’allenatore ha chiesto un giocatore fisico, moderno, capace di dare sostanza in interdizione ma anche di accompagnare l’azione in avanti. Non un semplice rimpiazzo, ma un elemento in grado di cambiare volto al reparto. Le valutazioni economiche parlano chiaro: con un budget stimato attorno agli 80 milioni di euro, che potrebbero diventare 90 in caso di cessione di Asllani al Bologna, la società ha i margini per muoversi.

Il tecnico non ha fatto nomi pubblici, ma ha sottolineato la necessità di inserire un profilo che dia equilibrio e intensità, qualità che a oggi mancano in un centrocampo spesso troppo omogeneo. Per questo motivo Marotta e Ausilio lavorano senza sosta, consapevoli che la scelta di questo innesto sarà decisiva.

Difesa e attacco, le altre due mosse

Non meno importante è il capitolo difesa. In viale della Liberazione si vuole evitare l’errore di considerare il prossimo arrivo come una semplice alternativa: l’Inter cerca un difensore affidabile, giovane ma pronto, da integrare immediatamente nel sistema di gioco. I fallimenti delle ultime trattative hanno lasciato cicatrici e insegnato prudenza: il club non intende sprecare tempo né risorse.

Infine, resta aperta la pista che porta a un nuovo innesto in attacco. L’idea è quella di regalare a Chivu un giocatore rapido, con qualità nell’uno contro uno e capace di dare respiro e alternative a Lautaro Martínez. Non un colpo di immagine, ma un acquisto utile, funzionale, in grado di cambiare il volto di una partita.

In questo finale di mercato, ogni giorno può fare la differenza. Chivu detta la linea, Marotta e Ausilio eseguono, l’Inter aspetta. Tre colpi per completare la rosa e trasformare le richieste dell’allenatore in certezze: è questa la missione dei prossimi giorni, con la consapevolezza che ogni scelta inciderà sul destino di un’intera stagione.

Share This Article
Nessun commento