Il mercato dell’Inter entra nella fase decisiva e non è escluso che i rinforzi in arrivo possano essere tre, non solo due come ipotizzato inizialmente. La trattativa per Manu Koné della Roma, monitorato con grande attenzione, ha subito una brusca frenata per il veto imposto dai Friedkin, complicando i piani della dirigenza. Allo stesso tempo, l’assalto a Lookman dell’Atalanta si è arenato di fronte al rifiuto della famiglia Percassi di accettare un’offerta da 45 milioni di euro.
Nonostante gli intoppi, i nerazzurri non hanno intenzione di fermarsi: Marotta e Ausilio continuano a lavorare su più fronti per mettere a disposizione di Cristian Chivu una rosa competitiva in vista della nuova stagione.
Le priorità per Chivu
Il primo obiettivo resta un difensore, chiamato a dare maggiore solidità al reparto e a sostituire Zalewski, con l’idea di affiancare Carlos Augusto come alternativa a Dimarco. Le valutazioni si concentrano su profili già rodati in Serie A, ma con prospettiva per il futuro.
A centrocampo, dopo l’arrivo di Andy Diouf dal Lens, l’Inter cerca un altro elemento capace di abbinare fisicità, corsa e duttilità, utile sia da mediano sia da interno più avanzato. L’ultimo tassello potrebbe essere un attaccante di rotazione, pronto a dare respiro a Lautaro e Thuram e ad incidere anche in ottica Champions League.
La strategia è chiara: completare la rosa con innesti funzionali, senza accelerazioni forzate ma con la volontà di consegnare a Chivu una squadra equilibrata, giovane e pronta a competere su più fronti. La sensazione è che l’Inter possa concludere l’estate con tre acquisti mirati, andando oltre le previsioni iniziali e rafforzando ulteriormente il progetto tecnico.