La settimana si avvia verso la sua conclusione e l’Inter continua a prepararsi in vista della prossima stagione. L’obiettivo è quello di rimanere competitivi sia in Serie A che in Champions League, anche dopo l’addio di Simone Inzaghi. Al posto del coach piacentino, i nerazzurri si sono affidati a Cristian Chivu, arrivato dopo l’esperienza al Parma in cui ha dimostrato di essere un allenatore dagli ampi margini di miglioramento. Il tecnico rumeno sta tracciando la strada da seguire nella prossima annata, specialmente dal punto di vista tattico. Dopo un ciclo con il 3-5-2, infatti, il 44enne potrebbe passare ad un 3-4-2-1 con qualche accorgimento.
Per poter avere più equilibrio e scatenare il potenziale del tridente offensivo in caso di acquisto di Ademola Lookman, servirebbe avere una base solida e di equilibrio. Per questo motivo, lo stesso Chivu starebbe pensando di cambiare il volto delle corsie esterne, con quella sinistra che finisce sotto la lente d’ingrandimento. Stando a quanto fatto trapelare da Tuttosport, Carlos Augusto piacerebbe e non poco al classe 1980, con il brasiliano che starebbe quindi scalando le gerarchie della fascia mancina. Federico Dimarco potrebbe quindi scivolare in panchina, dopo esser stato un elemento imprescindibile nelle idee di Simone Inzaghi.
Inter, Carlos Augusto per l’equilibrio
Uno dei punti di forza dell’Inter, nel corso degli ultimi anni, è stato il ballottaggio sul lato sinistro del campo. Se Dimarco è il terzino dal mancino educato, Carlos Augusto è sempre stato considerato il quinto d’equilibrio, in grado di incidere offensivamente ma al tempo stesso di difendere con puntualità contro il diretto avversario. In un 3-4-2-1, il 26enne coprirebbe la zona di campo in cui agirebbe Ademola Lookman, che rientra poco in fase di non possesso. Il classe 1999 vuole dimostrare di poter essere una pedina chiave nel nuovo ciclo della Beneamata, dopo aver dato diversi sprazzi del suo valore nell’annata appena conclusasi.