Le lancette dell’orologio scorrono veloci e per l’Inter è tempo di tornare in campo. Reduci dalla vittoria per 2-1 con il Sassuolo, i nerazzurri vogliono proseguire sulla retta via, continuando a risalire la china di una classifica che ancora non soddisfa. L’obiettivo è quello di uscire indenni da una trasferta insidiosa. Già, perché la prossima gara sarà quella con il Cagliari, che andrà in scena oggi sabato 27 settembre alle ore 20:45 alla Unipol Domus Arena per la quinta giornata di Serie A. Un match che presenta alcuni scogli, contro un cliente che ha iniziato molto bene la nuova annata.
Cristian Chivu sembra aver delineato lo scacchiere a cui affidarsi, tenendo in considerazione il prossimo impegno in Champions League. Il focus andrebbe alla mediana, lì dove il coach rumeno si affiderà a quello che sta diventando di fatto un insostituibile. Stiamo parlando di Nicolò Barella, che comincerà dal 1′ minuto come mezzala destra al fianco di Hakan Calhanoglu e Petar Sucic. Per l’italiano si tratta di una sfida particolare, essendo l’ex di turno ed avendo militato tra giovanili e prima squadra nelle fila dei sardi. Il 28enne tenterà di colpire, dimostrando di essere ancora uno dei leader tecnici e caratteriali dell’Inter.
Inter, Barella cerca il rilancio
Le prime uscite dell’annata di Nicolò Barella sono state al di sotto delle aspettative. Il centrocampista è sempre riuscito a dare tanta sostanza in mezzo al campo ma, al tempo stesso, ha errato in più di una circostanza l’ultimo tocco, qualità che lo ha sempre contraddistinto sin dall’arrivo a Milano. Il classe 1997 vede il match con il Cagliari come un’opportunità di rilancio e riscatto, contro la sua ex squadra e quel popolo con cui è cresciuto umanamente e calcisticamente. L’Inter si affida al suo numero 23, per mettere in cascina altri 3 punti di fondamentale importanza.