Sanzioni Serie A, Lautaro ammonito ma nessun fermo: stangata economica per diversi club

Il Giudice Sportivo ha reso note le decisioni dopo la seconda giornata: Lautaro Martínez sanzionato con un giallo, ma nessuna squalifica. Multa pesante al Genoa, penalizzati anche Milan, Como, Lecce e Lazio.

2 min di lettura

Dopo il secondo turno di campionato, il Giudice Sportivo ha ufficializzato le decisioni disciplinari: nessun calciatore dovrà saltare la prossima giornata di Serie A. L’unico giocatore finito sul taccuino degli arbitri è stato Lautaro Martínez, capitano dell’Inter, ammonito durante la sfida vinta dai nerazzurri contro l’Udinese. Per il bomber argentino si tratta di un semplice giallo che non comporta ulteriori conseguenze in vista del prossimo match.

Pubblicità

Multe salate per il Genoa e altre società

Se sul fronte dei giocatori regna la calma, non si può dire lo stesso per i club. Il Genoa ha ricevuto una sanzione da 10.000 euro per due episodi avvenuti nella gara contro il Lecce: prima il lancio di un bicchiere di plastica semi pieno che ha colpito un assistente arbitrale, poi quello di una bottiglietta finita sul terreno di gioco. Comportamenti che hanno portato a un provvedimento severo nei confronti della società rossoblù.

Non solo i liguri. Anche altre squadre hanno dovuto fare i conti con sanzioni economiche. Milan e Como sono stati multati di 4.000 euro ciascuno per aver ritardato l’inizio del secondo tempo nelle rispettive partite contro Lecce e Bologna. Lo stesso Lecce è stato ulteriormente punito con 1.500 euro di ammenda, mentre la Lazio dovrà versare 1.000 euro per il lancio di oggetti durante il match con la Salernitana.

La giornata si chiude dunque senza squalifiche, ma con un quadro chiaro: i giocatori, almeno per ora, evitano lo stop, mentre i club continuano a pagare caro per i comportamenti poco corretti dei tifosi e per la gestione dei tempi gara.

Condividi questo articolo
Nessun commento
- Pubblicità -