Il futuro del nuovo San Siro entra in una fase cruciale. Nel pomeriggio la giunta comunale di Milano incontrerà i rappresentanti del Pd per illustrare ai consiglieri i dettagli dell’accordo che riguarda la vendita dello stadio Meazza e delle aree circostanti. Un passaggio decisivo, che potrebbe segnare la svolta sul dossier più discusso del calcio milanese.
Il nodo economico e la questione ambientale
Al centro della riunione ci sarà la valutazione economica dell’impianto, fissata dall’Agenzia delle Entrate in 197 milioni di euro. Una cifra confermata anche da due enti indipendenti, la Bocconi e il Politecnico di Milano, e che rappresenta la base per l’acquisizione chiesta da Inter e Milan.
Accanto al tema finanziario resta però aperta la questione delle aree verdi previste nel progetto di riqualificazione. La presenza effettiva degli spazi destinati al verde urbano è uno degli elementi più dibattuti, perché tocca la sostenibilità ambientale e la qualità del futuro quartiere di San Siro. Un aspetto che il Consiglio comunale vuole chiarire prima di procedere con l’approvazione.
Tempistiche e banco di prova politico
Il confronto odierno servirà anche a definire la tabella di marcia. L’obiettivo dichiarato è portare la delibera in Consiglio entro fine settembre, termine che rappresenta la deadline fissata dai due club per considerare valida la proposta di acquisizione. Per Inter e Milan la certezza istituzionale è fondamentale: senza tempi rapidi il progetto rischierebbe di complicarsi, rallentando il percorso di investimento sul nuovo stadio.
Il passaggio in Aula sarà inoltre un test politico per la maggioranza, chiamata a mostrare compattezza e sostegno alle scelte strategiche della giunta. In gioco non c’è soltanto il futuro del calcio milanese, ma anche la credibilità di un progetto che intreccia sport, economia e rigenerazione urbana. La giornata odierna, dunque, segna un passaggio determinante: dalle decisioni della giunta dipenderà il futuro del nuovo San Siro, ma anche gli equilibri politici di Milano in una partita che va ben oltre il pallone.