Mercato Inter, strategia senza improvvisazioni: tra colpi già chiusi e occasioni di fine agosto

La dirigenza nerazzurra ha anticipato gli acquisti pianificati e ora resta alla finestra in attesa delle opportunità dell’ultima parte di mercato.

2 Min Read

Nessuna improvvisazione, solo programmazione. È questo l’approccio dell’Inter nella sessione estiva, come sottolineato da Libero. Mentre alcuni tifosi hanno avuto l’impressione di una fase di stallo nelle ultime settimane, la realtà racconta una strategia mirata: chiudere con anticipo gli acquisti pianificati e valutare con calma le opportunità di fine agosto.

La dirigenza nerazzurra, consapevole delle sfide legate al prossimo Mondiale per Club, ha già portato a termine colpi importanti. Sono arrivati Petar Sucic, centrocampista croato classe 2003 dalla Dinamo Zagabria, e Luis Henrique, attaccante brasiliano ex Marsiglia. A loro si aggiunge il giovane francese Bonny dal Parma, mentre è stata confermata la permanenza di Pio Esposito, considerato un talento da far crescere accanto ai campioni della rosa.

Uno sguardo al futuro

Questa prudenza trova spiegazione anche in prospettiva: nell’estate 2026 scadranno i contratti di giocatori di peso come Yann Sommer, Matteo Darmian, Francesco Acerbi, Stefan de Vrij e Henrikh Mkhitaryan. Marotta e Ausilio hanno quindi scelto di non stravolgere i conti in questa finestra, rimandando investimenti più onerosi alla prossima stagione.

Le occasioni sul tavolo: Lookman e Koné

Tra i dossier ancora aperti spicca quello di Ademola Lookman, esterno dell’Atalanta. L’Inter ha messo sul piatto un’offerta tra i 40 e i 45 milioni, ma la trattativa resta in sospeso. Solo condizioni economiche favorevoli potrebbero far decollare l’operazione, destinata a rientrare tra le classiche sorprese da ultimi giorni di mercato.

Discorso simile per Manu Koné, centrocampista della Roma, finito momentaneamente sul mercato per esigenze di bilancio dei giallorossi. Nel giro di poche ore, però, la posizione del club capitolino è cambiata, dimostrando quanto fluide possano essere certe dinamiche.

Strategia definita

In sintesi, il mercato dell’Inter segue una linea chiara: i colpi programmati sono già stati chiusi, mentre le occasioni restano monitorate in attesa della fase finale di agosto. Nessuna fretta, nessuna improvvisazione: solo la volontà di mantenere equilibrio e solidità in vista di una stagione che si annuncia densa di impegni.

Share This Article
Nessun commento