A poco più di una settimana dalla chiusura del mercato estivo, in casa Inter si lavora a fari spenti per pianificare le prossime mosse e arrivare preparati alla sessione invernale. Tra i nomi finiti sul taccuino nerazzurro spunta quello di Kostantinos Koulierakis, difensore greco classe 2003 in forza al Wolfsburg, già nel mirino di top club europei come Liverpool, Juventus, Milan e Roma.
Koulierakis, talento in crescita in Bundesliga e statistiche da top player
Parliamo di uno dei centrali più interessanti in Europa tra i giovani prospetti nel ruolo: Koulierakis unisce fisicità, aggressività nei duelli aerei e pulizia tecnica. Nato come perno in una retroguardia a quattro, sa muoversi anche in una linea a tre, sia come centrale che come braccetto sul centro-sinistra.
Le cifre raccontano meglio di qualsiasi etichetta il suo impatto: secondo FBref, il greco figura nel 97° percentile in Bundesliga per passaggi lunghi tentati (11.27 ogni 90’, alle spalle solo di Schlotterbeck con 12.81) e nel 98° per cambi di gioco (1.09 a gara, poco sotto gli 1.23 di Stanisic).
Non solo: per DataMB rientra nella top 5 degli Under 21 in Europa per passaggi filtranti completati, alla pari di Dean Huijsen e davanti a nomi come Cubarsí. Un rendimento che lo colloca persino davanti a giovani emergenti della Serie A come Comuzzo e Goglichidze.
Perché Koulierakis è un’opportunità per l’Inter di Oaktree
Per l’Inter il nome di Koulierakis rappresenta una pista da seguire con attenzione. Nell’estate 2026 si chiuderanno i cicli di Acerbi e De Vrij, colonne di esperienza che lasceranno inevitabilmente spazio a volti freschi. Il difensore greco incarna alla perfezione la nuova filosofia di Oaktree, che punta su calciatori giovani, futuribili e con margini di crescita elevati. ll suo cartellino oggi è valutato intorno ai 25 milioni da Transfermarkt, già il doppio rispetto ai 12,5 milioni investiti dal Wolfsburg per strapparlo al PAOK nell’agosto 2024: un incremento che testimonia la rapidità con cui il suo valore si è consolidato.
Agire in anticipo sarà la vera chiave per l’Inter. La concorrenza, infatti, è già fitta: in Premier League il Liverpool lo aveva seguito con grande attenzione prima di virare su Giovanni Leoni, mentre in Italia Juventus, Milan e Roma osservano da lontano, pronte a intervenire al momento giusto. Ecco perché i nerazzurri dovranno muoversi con la lucidità di un giocatore di scacchi: prevedere le mosse degli altri, anticiparle e piazzare l’affondo decisivo. Perché Koulierakis ha davvero l’aria di un difensore che porta con sé l’odore del futuro.