Lookman-Inter, trattativa chiusa: stop definitivo. Nerazzurri fuori dalla corsa all’attaccante della Dea

Sfumato l’affare per l’esterno offensivo nigeriano, l’Inter cambia rotta: le nuove strategie di mercato con Chivu.

2 Min Read

Dopo settimane di voci e contatti, l’operazione Lookman-Inter è arrivata al capolinea. Come rivelato da Sky Sport, i nerazzurri hanno comunicato all’Atalanta di non voler più proseguire la trattativa per l’attaccante nigeriano, classe 1997, che per lungo tempo era stato considerato un profilo ideale per rinforzare l’attacco.

Il giornalista Luca Marchetti ha spiegato i motivi di questa svolta: «Non serve più un attaccante esterno e questo è stato comunicato anche all’Atalanta. Il nigeriano non è andato bene come trattativa sia per il grande muro del club bergamasco, sia perché l’Inter, ragionando con Cristian Chivu, ha capito che serve un giocatore diverso».

Conseguenze di mercato e riflessi sull’Atalanta

La chiusura della trattativa ha avuto anche un effetto collaterale sul mercato tra i due club: ha infatti favorito il passaggio in prestito di Nicola Zalewski dall’Inter alla Dea. Secondo Sky, se la pista Lookman fosse rimasta aperta, difficilmente si sarebbe arrivati a un accordo così rapido per il giovane esterno polacco.

Intanto, Lookman, reduce da una stagione brillante a Bergamo, resta un punto fermo per Gasperini, salvo eventuali offerte dall’estero che possano riaprire il discorso mercato.

Inter, nuove priorità con Chivu

Il no definitivo a Lookman certifica il cambio di strategia della dirigenza interista. La priorità non è più un esterno offensivo, ma un innesto in grado di dare maggiore equilibrio a centrocampo.

Per i tifosi nerazzurri cala così il sipario su un tormentone che ha animato gran parte dell’estate. Ora resta da capire su quale obiettivo si concentrerà il club negli ultimi giorni di mercato per consegnare a Chivu l’ultimo tassello della rosa.

Share This Article
Nessun commento