Lecce-Milan 0-2: Loftus-Cheek e Pulisic lanciano Allegri, Gimenez resta un caso

Prima vittoria per i rossoneri, che espugnano il Via del Mare con le firme dell’inglese e dell’americano. Allegri sorride, ma l’ombra di Gimenez pesa ancora.

3 min di lettura

Il Milan esce dal “Via del Mare” con un successo prezioso che fa ripartire l’avvio della nuova gestione Allegri, dopo la prima sconfitta interna contro la Cremonese. Dopo un primo tempo in cui i rossoneri hanno faticato a trovare spazi e soluzioni, la gara si è accesa al minuto 65: punizione perfetta di Modric e incornata di Ruben Loftus-Cheek, bravo a battere Falcone per l’1-0.

Pubblicità

Il colpo del definitivo ko è arrivato nel finale, con una ripartenza orchestrata da un protagonista inatteso: Mike Maignan. Il portiere ha lanciato lungo per Christian Pulisic, che ha controllato e infilato Falcone con freddezza per lo 0-2 che ha fatto esplodere la panchina rossonera.

Gimenez, ennesima occasione mancata

In un quadro positivo per la squadra, resta il nodo Santiago Gimenez. Il messicano, schierato dal 1’ al fianco di Saelemaekers, ha avuto una chance clamorosa nel primo tempo ma l’ha sprecata malamente. Nella ripresa aveva trovato anche il gol, poi cancellato dal VAR per un fuorigioco millimetrico. La sua prova resta insufficiente e le critiche nei suoi confronti si fanno sempre più insistenti: la pazienza del club sembra sul punto di esaurirsi.

Allegri trova risposte dal gruppo

La serata, però, sorride a Massimiliano Allegri. Oltre al ritorno decisivo di Pulisic, il tecnico ha visto un centrocampo solido guidato dalla regia senza tempo di Luka Modric e una retroguardia che, con Pavlovic e Tomori, ha saputo reggere bene le accelerazioni del Lecce. L’ingresso di Ricci ha dato ulteriore freschezza nella gestione del finale.

Tabellino

Marcatori: 65’ Loftus-Cheek, 86’ Pulisic.

Lecce (4-3-3): Falcone; Veiga, Tiago Gabriel, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Ramadani (81’ N’Dir), Kaba; Pierotti, Camarda, Morente (81’ Helgason). All. Eusebio Di Francesco.
Milan (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Musah, Loftus-Cheek (76’ Ricci), Modric, Fofana, Estupiñan; Saelemaekers (76’ Pulisic), Gimenez. All. Massimiliano Allegri.

Il Milan torna da Lecce con tre punti pesanti, la conferma di una squadra in crescita e la consapevolezza di avere alternative di qualità. Ma l’ombra di Gimenez resta e il futuro dell’attaccante messicano si fa sempre più incerto.

Condividi questo articolo
Nessun commento
- Pubblicità -