La sosta Nazionali si avvicina sempre di più verso la sua conclusione, con l’Italia che vuole concludere in bellezza queste due settimane di lavoro. Reduci dal successo per 5-0 con l’Estonia, grazie ad una prestazione corale di alto livello, gli Azzurri sembrano aver ritrovato quella verve che mancava da tempo, quello spirito che ha sempre contraddistinto la squadra. La Selezione Tricolore sarà chiamata a confermarsi anche contro Israele, gara in programma domani lunedì 8 settembre alle ore 20:45 al Nagyerdei Stadion. Una partita estremamente delicata, per agganciare i diretti avversari al secondo posto del girone I.
Il Commissario Tecnico Gennaro Gattuso dovrebbe confermare buona parte dell’undici visto nell’ultima uscita di venerdì. Attenzione, quindi, anche agli elementi che rappresenteranno l’Inter. Stiamo parlando di Alessandro Bastoni, Federico Dimarco e Nicolò Barella. Il primo ha avuto poco da fare nell’ultimo match. Il secondo, invece, ha convinto nel ruolo di terzino di spinta, in grado di proporsi sul fondo per andare al cross. Il terzo dovrà fungere da collante in mezzo al campo, lì dove affiancherà Sandro Tonali. Spiccano anche gli altri interisti che siederanno però in panchina, come Davide Frattesi e Francesco Pio Esposito. Quest’ultimo spera di entrare in campo anche in questa sfida, per dimostrare di essere un vero e proprio gioiello del nostro calcio.
Italia, le scelte di Gattuso verso Israele
Per mettere al tappeto Israele, l’Italia avrà bisogno di una prova convincente sotto ogni punto di vista. Gennaro Gattuso dovrebbe affidarsi al 4-4-2 visto già contro l’Estonia. Donnarumma si posizionerà fra i pali, protetto da Bastoni e Calafiori. Di Lorenzo e Dimarco presidieranno, invece, le corsie laterali, con il terzino del Napoli che rimarrà bloccato dietro. Barella e Tonali comporranno la diga in mediana. Politano e Cambiaso agiranno da esterni di centrocampo, pronti a servire palloni invitanti alla coppia d’attacco formata da Retegui e Kean.