Il mese di settembre ha appena aperto i battenti e questo vuol dire solo una cosa: la finestra di calciomercato si è chiusa, almeno per i club italiani. Tra questi, ovviamente, l’Inter, che si è mossa tanto nell’ultimo giorno disponibile per le trattative. Dopo la sconfitta interna per 2-1 con l’Udinese, infatti, i nerazzurri hanno cercato da subito di correre ai ripari, acquistando un nuovo difensore. La società ha deciso di cedere in prestito con diritto di riscatto Benjamin Pavard, tornato in patria e più nello specifico al Marsiglia. Al posto del francese, però, è stato acquistato un centrale di esperienza.
Attraverso un comunicato sui suoi profili social, infatti, la Beneamata ha ufficializzato l’arrivo di Manuel Akanji dal Manchester City, dopo aver depositato ieri il contratto in Lega. Lo svizzero approda fra le fila di Cristian Chivu in prestito oneroso – 1 milione di euro – con diritto di riscatto fissato a 15, che diventerà obbligo in caso di vittoria dello Scudetto. Lo stesso giocatore, però, dovrà disputare almeno il 50% delle presenze. Queste le parole dell’Inter: “Il difensore classe 1995 arriva in nerazzurro dal Manchester City a titolo temporaneo con diritto di riscatto ed obbligo al verificarsi di determinate condizioni”.
Inter, Chivu accoglie Akanji
In vista di questa nuova annata, quindi, i meneghini potranno contare su un nuovo elemento per la loro retroguardia. Si tratta di Manuel Akanji, pronto a rilanciarsi dopo esser stato messo alla porta dal Manchester City. Il 30enne culla il desiderio di dimostrare di essere ancora un elemento di alto rango, di poter ancora incidere in una grande squadra. Il classe 1995 dovrebbe agire da terzo di difesa a destra proprio al posto di Pavard o, in alternativa, come perno. Chivu accoglie un acquisto di alto livello, per provare l’assalto alle prime posizioni della classifica. E chissà che lo svizzero non possa cambiare l’Inter.