Una nuova avventura per l’Inter sta per avere inizio: con l’approvazione della Lega la società nerazzurra ha ufficialmente lanciato la sua seconda squadra, chiamata Inter U23, che militerà in Serie C, più precisamente nel Gruppo A. Un traguardo importante per la Beneamata che così si aggiunge a Juventus, Atalanta e Milan, nel gruppo delle società che vantano anche una formazione in Lega Pro. Il club meneghino, per portare avanti tale progetto, ha deciso di affidarsi ad un tecnico storico della società, ovvero Stefano Vecchi.
L’allenatore, ex tecnico della Primavera, ha accolto con entusiasmo il nuovo incarico, come rivelato da lui stesso ai microfoni di Sky Sport a seguito della conferenza stampa di presentazione della stagione dell’Inter: “È una bella avventura ed è anche stimolante. È bello tornare in questo ambiente e rivedere persone con cui ho condiviso emozioni sia da giocatore che da allenatore. È motivo d’orgoglio che una società così importante mi abbia cercato per iniziare questo progetto, con l’obiettivo di formare giocatori per la prima squadra. Siamo l’Inter e dobbiamo puntare a vincere più partite possibili. Era il mio obiettivo con la Primavera e dobbiamo farlo anche qui”.
Stefano Vecchi dunque diventa un tecnico dai numerosi record: oltre ad essere l’unico ad aver vinto il campionato Primavera sia in campo che in panchina (da giocatore negli anni ’80 e da allenatore tra il 2014 e il 2018) è diventato anche l’unico allenatore ad essere stato alla guida di tre diverse squadre di un club: partendo dalla Primavera, dirigendo poi la formazione maggiore dopo l’esonero di Pioli, e ora con l’attuale nuova Inter U23. A riportarlo è Tuttosport.
L’Inter prosegue con Vecchi: obiettivi e ambizioni
L’idea di portare Stefano Vecchi alla guida dell’Under 23 ha un grande valore simbolico per la società nerazzurra, decisa a costruire una sorta di catena coerente tra tutte le varie formazioni della Società. Iniziando questo percorso in Serie C, la Beneamata si aspetta un percorso volto a formare in maniera più efficace talenti dal proprio vivaio da lanciare con prudenza ma altrettanta ambizione nel mondo dei grandi.