L’avventura dell’Inter U23 inizia con il piede giusto. Al debutto assoluto in una competizione professionistica, i nerazzurri hanno superato il Lumezzane con il risultato di 2-1, guadagnandosi l’accesso al secondo turno della Coppa Italia Serie C.
La partita, disputata in gara secca, ha mostrato un’Inter coraggiosa, capace di affrontare con personalità l’emozione del debutto. Un successo che non ha soltanto valore sportivo ma anche simbolico, perché rappresenta la prima vittoria ufficiale della neonata formazione nerazzurra, nata nell’estate 2025.
La nuova avversaria al secondo turno
Il sorteggio ha stabilito che la prossima sfida vedrà l’Inter U23 impegnata in trasferta contro l’Ospitaletto Franciacorta, club lombardo che ha eliminato il Lecco con una vittoria di misura. La gara, in programma tra il 28 e il 30 ottobre, sarà ancora a eliminazione diretta con formula della gara unica. In caso di parità al 90’, niente supplementari: si passerà direttamente ai rigori.
Una sfida che si annuncia complicata, considerando la tradizione e la solidità della squadra bresciana, ma che offrirà a Chivu e ai suoi ragazzi l’occasione per confermare quanto di buono mostrato al debutto.
Possibile incrocio con la Juventus Next Gen
Il tabellone regala scenari suggestivi. In caso di qualificazione, l’Inter U23 affronterebbe agli ottavi la vincente della sfida tra Renate e Juventus Next Gen. Un derby tra le seconde squadre di Inter e Juve sarebbe un evento storico per il calcio italiano, destinato ad accendere l’interesse non solo dei tifosi ma anche degli addetti ai lavori.
Una nuova identità da costruire
Per l’Inter U23, composta da un mix di giovani del vivaio e innesti mirati, questo primo successo è un segnale incoraggiante. La Coppa Italia Serie C diventa così il palcoscenico ideale per misurarsi con realtà consolidate, crescere nell’esperienza e costruire passo dopo passo un’identità vincente che possa alimentare il futuro del club.