Inter, debutto con il Torino senza Calhanoglu ed Esposito: due squalifiche pesanti

Il turco fuori per un turno, il giovane attaccante paga l’eredità disciplinare dello Spezia. Chivu studia soluzioni alternative per la regia.

2 Min Read

Il calendario della Serie A si apre con un ostacolo in più per l’Inter, attesa il 25 agosto al debutto contro il Torino a San Siro. Come evidenziato da La Gazzetta dello Sport, i nerazzurri non potranno contare su Hakan Calhanoglu e Pio Esposito, entrambi costretti a saltare la prima di campionato per squalifica.

Per il giovane attaccante classe 2005 la sospensione è l’eredità del finale di stagione con lo Spezia, che lo priverà del debutto ufficiale con la maglia dell’Inter. Una perdita non di poco conto per un reparto offensivo che avrebbe beneficiato della sua freschezza in un momento delicato.

L’assenza del regista

Non meno rilevante la squalifica di Calhanoglu, punto di riferimento imprescindibile per la costruzione del gioco nerazzurro. Senza il turco, Cristian Chivu – chiamato a guidare le ultime sessioni d’allenamento – ha testato diverse soluzioni: dal giovane Luka Sucic nel ruolo di regista basso, fino agli adattamenti con Nicolò Barella e Piotr Zielinski in cabina di regia.

Una sfida subito in salita

Le due assenze rischiano di complicare la preparazione di un match già insidioso, contro un Torino che si presenta come avversario solido e ostico, soprattutto in avvio di stagione. La profondità della rosa nerazzurra sarà messa alla prova immediatamente, con i nuovi innesti e i giocatori di maggiore esperienza chiamati a fornire risposte concrete fin dal primo impegno ufficiale.

L’esordio a San Siro diventa così un banco di prova significativo: l’Inter dovrà dimostrare maturità e compattezza, superando le difficoltà per partire con il piede giusto in una stagione che si preannuncia lunga e combattuta.

Share This Article
Nessun commento