La sconfitta per 2-1 con l’Atletico Madrid deve diventare da subito un ricordo per l’Inter. Nella serata di ieri 26 novembre, i nerazzurri hanno perso la loro prima partita in questa edizione della Champions League, per via del colpo di testa di José Maria Gimenez allo scadere. L’obiettivo è quello di rialzare una volta per tutte la testa, confermando le ottime prestazioni ma mettendo anche in cascina punti. La prossima gara è quella con il Pisa, in programma domenica 30 novembre alle ore 15:00 all’Arena Garibaldi. Un duello da non sottovalutare, contro una squadra che sta vivendo un buon momento di forma.
Cristian Chivu deve tenere sul pezzo ogni elemento del suo scacchiere, per non cadere definitivamente in un periodo di crisi. Il coach rumeno spera di recuperare alcuni pezzi del suo puzzle, con il focus che si sposta sulla mediana. Nella giornata di oggi, stando a quanto fatto trapelare da Gianluca di Marzio, Henrikh Mkhitaryan si è allenato insieme al resto dei compagni. Fuori dalla sfida persa contro il Napoli, l’armeno dovrebbe finalmente tornare a disposizione dell’Inter per la trasferta in terra toscana. Segnali positivi anche da Denzel Dumfries, che potrebbe presenziare fra i convocati per il match con il Como o con il Liverpool, rispettivamente in data 6 e 12 dicembre.
Inter, le scelte di Chivu verso il Pisa
Per mettere al tappeto il Pisa, l’Inter deve dimostrare di essere cinica, di saper sfruttare le occasioni create. Cristian Chivu dovrebbe affidarsi al suo consueto 3-5-2, con qualche cambio rispetto alla trasferta di Champions League. Sommer si posiziona fra i pali, protetto dal trio difensivo composto da Akanji, Acerbi e Bastoni. Luis Henrique potrebbe spuntarla a destra, con Dimarco a sinistra. Calhanoglu dovrebbe dettare i tempi in cabina di regia, coadiuvato da Barella e Sucic. In avanti, invece, fiducia alla coppia composta da Lautaro e Thuram, con il Toro chiamato a tornare al gol per scacciare la crisi.
