La stagione in corso potrebbe sancire l’addio definitivo di alcuni pilastri che hanno reso grande la difesa dell’Inter. Il mese di giugno 2026 dovrebbe essere il momento dei saluti per due colonne come Francesco Acerbi e Stefan De Vrij, entrambi in scadenza di contratto. In viale della Liberazione si pianifica il futuro, e il primo passo è già chiaro: riscattare definitivamente Manuel Akanji dal Manchester City. Ma il rinnovamento non si ferma qui. Nei radar nerazzurri spunta un nome nuovo e interessante: Tarik Muharemovic, classe 2003 del Sassuolo, una delle sorprese più brillanti di questo avvio di Serie A.
Inter, il motivo dell’interesse per Tarik Muharemovic
Le prime sei giornate della Serie A 2025/26 hanno messo in luce il talento di Tarik Muharemovic. Dopo un avvio incerto, il Sassuolo ha trovato ritmo anche grazie al giovane bosniaco, che al fianco di Jay Idzes costituisce una coppia centrale tra le più promettenti del campionato.
Il difensore ha già collezionato due riconoscimenti come MVP: contro la Lazio ha orchestrato un assist decisivo per la vittoria dei neroverdi, mentre contro il Verona ha guidato la retroguardia con autorevolezza fino al clean sheet. Muharemovic non è più un elemento inatteso, ma una certezza per Grosso, capace di coinvolgere compagni e tifosi con carisma, temperamento e lucidità tattica.
L’interesse dell’Inter testimonia l’impatto del giovane: come riportato da Tuttosport, un osservatore nerazzurro ha seguito attentamente la sua prestazione al Bentegodi, confermando come il centrale, al primo anno in massima serie, possa costruire un futuro luminoso nel calcio italiano.
Non solo l’Inter: anche la Juventus osserva Muharemovic
Dalla Serie B al palcoscenico della Serie A, Tarik Muharemovic si è imposto rapidamente come punto di riferimento della difesa del Sassuolo. Acquistato nell’estate 2024, il giocatore è legato al club emiliano fino al 2030. Prelevato dalla Juventus per 5 milioni di euro, il centrale bosniaco ha visto crescere il proprio valore di mercato fino a circa 10 milioni, cifra destinata a salire ulteriormente con la continuità e le prestazioni di alto livello in campo.
Formatosi nella Juventus Next Gen, con 47 presenze in due stagioni, Muharemovic resta seguito con attenzione dai bianconeri, non tanto per un ritorno in squadra quanto per salvaguardare l’eventuale plusvalenza derivante da una futura cessione.
Per tutelarsi, la Juventus ha inserito nella trattativa con il Sassuolo una clausola di rivendita del 50%: in caso di passaggio a una società di primo piano, metà del ricavato tornerà nelle casse del club torinese, garantendo un ritorno proporzionato al crescente valore del giovane difensore.
Difesa Inter, gli altri nomi sul taccuino dei nerazzurri: Ordóñez, Solet, Koulierakis
Il piano di rinnovamento della difesa nerazzurra contempla numerosi profili. Il direttore sportivo Piero Ausilio e l’area scouting dell’Inter lavorano con largo anticipo per individuare potenziali sostituti. Nel database del club figurano diversi nomi di interesse: da Joel Ordonez del Bruges, a un obiettivo storico come Oumar Solet dell’Udinese, fino al giovane emergente Konstantinos Koulierakis, attualmente in forza al Wolfsburg.
Resta ora da scoprire quale sarà il profilo scelto per rinvigorire la retroguardia nerazzurra, completando il progetto di ammodernamento difensivo della società milanese.