La giornata di oggi è di vigilia per l’Inter. Archiviata la vittoria per 2-0 con il Cagliari, per i nerazzurri è tempo di tornare in campo per trovare ulteriore continuità, dopo tre successi consecutivi. L’obiettivo è quello di mettere in cascina 3 punti pesanti, continuando ottimamente il cammino in Champions League. La prossima gara sarà quella con lo Slavia Praga, in programma domani 30 settembre alle ore 21:00 allo stadio Giuseppe Meazza per la seconda giornata di Coppa Campioni. Un match estremamente delicato, contro un cliente che ha iniziato la sua avventura europea con un pareggio contro il Bodo Glimt.
Cristian Chivu è consapevole che anche questa sfida possa presentare alcune insidie, alcune trappole nascoste. Il coach rumeno proverà a delineare il miglior scacchiere possibile, tenendo conto anche del prossimo turno di Serie A che sarà l’ultimo prima della sosta per le Nazionali. Scopriamo insieme le probabili formazioni del match tra Inter e Slavia Praga, con Petar Sucic che dovrebbe cominciare dal 1′ minuto in mediana.
Inter-Slavia Praga, le scelte di Chivu
La vittoria con il Cagliari per 2-0 è passata in archivio e l’Inter vuole uscire positivamente anche dal confronto con lo Slavia Praga, rimanendo sulla retta via anche in Champions League. Cristian Chivu dovrebbe affidarsi al suo consueto 3-5-2, con qualche cambio rispetto alla trasferta in terra sarda. Si parte da Yann Sommer, che riprenderà il posto fra i pali dietro ad Akanji, Acerbi e Bastoni. Dumfries e Dimarco presidieranno invece le corsie esterne. Calhanoglu detterà i tempi in cabina di regia, coadiuvato da Barella e il rientrante Sucic. In avanti, invece, Bonny risulterebbe essere favorito su Pio Esposito per affiancare Lautaro Martinez.
INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Bonny, Lautaro. Allenatore: Cristian Chivu
SLAVIA PRAGA (4-3-3): Stanek; Doudera, Holes, Zima, Mbodji; Zafeiris, Dorley, Sadilek; Provod, Chory, Kusej. Allenatore: Jindrich Trpisovsky