Estate bollente tra le vie di Milano e il calciomercato continua a scaldare i pensieri dei tifosi interisti con la questione Ademola Lookman che tiene ancora tutti i tifosi incollati allo schermo in attesa di notizie positive. Per adesso, l’Inter ha trovato soltanto l’accordo con il giocatore, ma toccherà scendere a compromessi con l’Atalanta per provare a portare alla corte di Chivu un calciatore duttile e importante come il nigeriano. Marotta sarebbe arrivato ad offrire ai Percassi 40 milioni di euro, offerta insufficiente, ma stando a quanto riportato da Sport Mediaset, con l’ok di Oaktree, il presidente potrebbe arrivare ad alzare la proposta di un altro paio di milioni.
L’Atalanta avrebbe preso atto della volontà del giocatore di trasferirsi all’Inter e questo potrebbe aiutare Marotta ad arrivare al saldo finale che possa accontentare tutti. In ogni caso, nel corso di questa settimana, l’operazione potrebbe arrivare a conclusione, data la volontà di Chivu di avere a disposizione Lookman dall’inizio del ritiro. Se la Dea non dovesse convincersi e preferire la pista estera, allora l’Inter potrebbe virare su un altro profilo di egual talento.
Inter, contatti per Xavi Simons
Piero Ausilio, stando a quanto riportato da TMW, si sarebbe messo alla ricerca di nuovi profili in caso Lookman non dovesse arrivare alla Pinetina. Uno dei principali obiettivi sarebbe Xavi Simons, calciatore con un contratto in scadenza con il Lipsia nel 2027, ragione che potrebbe portare i tedeschi a liberarsi del suo cartellino già questa estate per evitare di perderlo a cifre più basse ad una stagione dalla scadenza. Il classe 2003 rappresenterebbe un innesto perfetto per i nerazzurri, date le capacità offensive che andrebbero ad unirsi ad hoc con quelle di Lautaro e Thuram.
Stando al portale di informazione, Ausilio avrebbe già avuto i primi contatti con l’agente del calciatore Ali Barat per provare ad assicurarsi il colpo anticipando la concorrenza. Insomma un investimento che potrebbe risultare a lungo termine. Il cartellino però potrebbe essere decisamente più oneroso di quello di Ademola Lookman, tenendo conto che soltanto lo scorso anno il giocatore è stato pagato oltre 42 milioni di sterline.