La giornata di ieri 26 agosto è stata memorabile per l’Inter Primavera, che ha scritto un’altra pagina della sua storia. Già, perché nel tardo pomeriggio di martedì i nerazzurri hanno alzato al cielo la Supercoppa di categoria all’Arena Civica Gianni Brera di Milano, mandando al tappeto il Cagliari. Una gara di cuore e carattere, contro un cliente che nella scorsa annata aveva vinto a sorpresa e con merito la Coppa Italia. A passare in vantaggio sono proprio i sardi al 10′ minuto con la rete di Trepy, con la Beneamata che trova però il pari al 29′ grazie a Mosconi.
Quasi a fine primo tempo, però, Mendy riporta avanti i rossoblu. Nella ripresa il copione non sembra cambiare, con i ragazzi guidati da Benny Carbone che tentano di trovare il gol del 2-2 ma non riescono a sfondare fino all’82’ minuto. Lavelli pareggia definitivamente i conti, spedendo il match alla lotteria dei calci di rigore. Dal dischetto, i meneghini non sbagliano, mentre per il Casteddu è fatale l’errore di un Liteta ipnotizzato da Taho. L’Inter Primavera mette in bacheca il primo trofeo della nuova stagione. Notte fonda, invece, per il Cagliari, che sfiora l’impresa ma cade dopo i tiri dal dischetto.
Inter Primavera, testa alla Fiorentina
Il risveglio in questo mercoledì è dolce per l’Inter Primavera, che ha aggiunto al suo palmarés una Supercoppa Primavera vinta con cuore e carattere. Il tecnico Benny Carbone, arrivato in quest’estate, sembra aver già trovato la quadra giusta per il suo scacchiere. Dopo aver battuto il Cagliari, però, il club milanese dovrà tornare focalizzato sul campionato, in cui la squadra ha collezionato 4 punti nelle prime due giornate. I baby nerazzurri saranno impegnati domenica 31 agosto alle ore 11:00 contro la Fiorentina. Una trasferta estremamente insidiosa, contro un cliente ostico e desideroso di far bene davanti al suo pubblico.