Due anni dopo l’addio, il nome di André Onana torna prepotentemente a circolare negli ambienti nerazzurri. Secondo quanto riportato dal tabloid inglese The Sun, l’Inter starebbe prendendo in considerazione l’ipotesi di riportare a Milano il portiere camerunese, ceduto al Manchester United nell’estate 2023 per circa 55 milioni di euro.
L’avventura in Premier League non ha rispettato le aspettative: dopo una stagione difficile, il classe 1996 è finito ai margini, tanto che nel debutto di quest’anno contro l’Arsenal il tecnico Rúben Amorim gli ha preferito Altay Bayındır. Una panchina pesante che ha riacceso le voci di un rapporto ormai compromesso con l’ambiente di Old Trafford.
Il legame speciale con Milano
In nerazzurro Onana ha vissuto una sola stagione, ma sufficiente per lasciare il segno con parate decisive e un carattere capace di trascinare la squadra fino alla finale di Champions League. A Viale della Liberazione sanno bene quanto il portiere sia rimasto legato all’Inter e ai suoi tifosi: un ritorno sarebbe accolto con entusiasmo, ma allo stesso tempo con cautela.
Il problema principale riguarda la presenza di Yann Sommer, reduce da un’annata convincente che lo ha portato tra i candidati al Premio Yashin. La coesistenza tra i due estremi difensori sarebbe un tema delicato da affrontare.
Strategie e alternative
Non solo Onana: sia l’Inter che il Manchester United seguono con interesse Senne Lammens, giovane belga dell’Anversa, considerato uno dei prospetti più promettenti tra i pali. Una pista che testimonia la volontà dei due club di valutare nuove soluzioni per il futuro.
Per ora quella di Onana rimane una suggestione alimentata dai rumors inglesi, ma non appare del tutto irrealizzabile. A Milano, del resto, la porta rimane aperta: la sua storia con l’Inter potrebbe non essere finita davvero.