Il mercato dell’Inter entra nella fase calda e l’attenzione dei dirigenti si concentra sulla difesa. Dopo aver sistemato il centrocampo, l’obiettivo della società è quello di consegnare a Cristian Chivu, alla sua prima esperienza sulla panchina della prima squadra, un rinforzo in grado di alzare il livello del reparto arretrato.
L’eventuale partenza di Benjamin Pavard, seguito con insistenza dal Barcellona che valuta un’offerta da circa 20 milioni di euro, potrebbe accelerare le strategie nerazzurre. In caso di addio, l’Inter si muoverebbe per inserire un nuovo braccetto, ma indipendentemente da questa cessione la volontà è quella di aggiungere un centrale di spessore.
Kim Min Jae torna nei radar
Il profilo che piace di più è quello di Kim Min Jae, difensore sudcoreano classe ’96, già protagonista in Serie A con il Napoli campione d’Italia 2023. Attualmente al Bayern Monaco, Kim sembra destinato a lasciare la Germania e rappresenta il primo nome sulla lista nerazzurra. La sua esperienza e la capacità di comandare la retroguardia lo rendono un profilo ideale, anche se l’ingaggio elevato rimane un ostacolo non secondario.
Le alternative: Upamecano e Kiwior
Se l’operazione Kim dovesse complicarsi, l’Inter guarda anche ad altre piste. Dayot Upamecano, compagno di squadra di Kim al Bayern, potrebbe diventare un’opportunità di mercato, mentre Jakub Kiwior dell’Arsenal resta un’opzione concreta, con caratteristiche diverse ma ugualmente apprezzate.
Idee per l’attacco nelle ultime ore
Parallelamente, la dirigenza non esclude un colpo in avanti. La pista Ademola Lookman sembra tramontata, ma l’idea è quella di restare vigili fino agli ultimi giorni di mercato per cogliere un’occasione last minute, magari un profilo giovane e con margini di crescita, capace di portare imprevedibilità e dribbling.
In viale della Liberazione, dunque, il focus resta sulla difesa, ma con un occhio attento anche all’attacco per non farsi trovare impreparati.