Il calciomercato Inter non è ancora chiuso e la dirigenza lavora a un ultimo innesto per completare la rosa. Dopo l’arrivo di Andy Diouf a centrocampo, l’attenzione si sposta sulla difesa, reparto in cui Cristian Chivu vorrebbe un profilo giovane, di prospettiva, ma già pronto a crescere all’interno di un contesto di alto livello come quello nerazzurro.
Jacquet, richiesta fuori portata
Tra i nomi finiti sul taccuino dei dirigenti c’è quello di Jérémy Jacquet, difensore classe 2004 del Rennes e considerato in patria uno dei prospetti più interessanti del calcio francese. L’idea dell’Inter era di capire la disponibilità del club transalpino a trattare, ma la risposta ha spiazzato anche Marotta e Ausilio: per liberare il giocatore, il Rennes chiede 50 milioni di euro. Una cifra enorme per un ragazzo che deve ancora imporsi a livello internazionale e che ha inevitabilmente raffreddato l’interesse dei nerazzurri.
L’alternativa Ordoñez
Parallelamente, l’Inter tiene d’occhio anche Joel Ordoñez, centrale ecuadoriano del 2004 in forza al Club Bruges. Anche in questo caso la valutazione è alta, intorno ai 40 milioni di euro, e la concorrenza è folta: il giocatore piace a diverse squadre europee, tra cui anche la Juventus. Il club belga, d’altronde, ha costruito negli anni una reputazione di vera e propria fucina di talenti da rivendere a cifre record.
Presente e futuro da bilanciare
L’idea della dirigenza resta chiara: l’ultimo colpo in difesa dovrà rappresentare un investimento sostenibile, capace di garantire un apporto immediato e al tempo stesso una prospettiva di crescita. Non ci saranno rilanci a cifre fuori mercato, ma la società continuerà a muoversi con attenzione fino agli ultimi giorni di trattative, pronta a cogliere eventuali occasioni.
Il messaggio è inequivocabile: l’Inter non vuole fermarsi. Dopo Diouf, l’obiettivo è chiudere con un giovane di talento in difesa, senza però compromettere l’equilibrio finanziario del club.