Nella mattinata odierna l’Inter comunica con una nota ufficiale che Giuseppe Marotta, attuale presidente nerazzurro, ha acquistato una quota vicina al 2% delle azioni del club, con l’obiettivo di consolidare a pieno il proprio impegno verso il club meneghino e di dimostrare che gli obiettivi a lungo termine tra dirigenza e proprietà sono assolutamente condivisi. Negli ultimi sette anni, dunque, Marotta ha ricoperto diversi ruoli all’interno del mondo della Beneamata e adesso si prepara ad affrontare una nuova stagione nella totale compattezza degli intenti.
La notizia è stata accolta in maniera benevola dalla maggior parte dei tifosi, ma le critiche non possono mancare, anche a seguito di un calciomercato che si è praticamente bloccato a giugno e che non è riuscito a portare in nerazzurro gli obiettivi paventati, oltre alla questione Lookman ancora da risolvere.
Comunicato ufficiale 👇
— Inter ⭐⭐ (@Inter) August 16, 2025
Inter, Marotta azionista: il comunicato ufficiale
Giuseppe Marotta è dunque passato dall’essere amministratore delegato, ad assumere il ruolo di presidente, fino ad arrivare anche ad essere azionista. Questa la nota ufficiale del Club: “Giuseppe Marotta, che è stato nominato Presidente dell’Inter dall’assemblea degli azionisti del 4 giugno 2024, è ora diventato azionista del Club con una quota vicina al 2%. Dopo circa un anno dalla nomina a presidente, sia Marotta, sia i fondi gestiti da Oaktree Capital Management, L.P. (“Oaktree”), hanno inteso rafforzare la loro partnership. L’investimento di Marotta riflette il suo impegno verso il club e la piena condivisione con Oaktree circa gli obiettivi di lungo termine a beneficio del Club e del suo continuo sviluppo. […] Nel corso della stagione 2024-2025, la collaborazione tra Marotta e Oaktree ha contribuito a gettare le basi per un piano strategico pluriennale per garantire la stabilità del Club, solidi risultati finanziari e il successo dell’Inter dentro e fuori dal campo. La recente creazione dell’Under 23 è l’ultimo esempio della convinzione condivisa di una crescita sostenibile e di lungo termine. Con questa notizia l’Inter affronta la nuova stagione con una grande compattezza d’intenti tra le sue diverse componenti, proprietà, managemente, dipendenti, tesserati e tifosi”.