Il mese di settembre ha aperto ufficialmente i battenti e per l’Inter è tempo di staccare momentaneamente le pile. I nerazzurri avranno modo di riposarsi per qualche giorno, per poi pensare alla gara con la Juventus in programma nel weekend del 13 e 14 settembre all’Allianz Stadium. Un Derby d’Italia estremamente delicato, una partita che diventa già fondamentale per tenere il passo delle prime della classe. La Beneamata spera di lasciarsi alle spalle la sconfitta per 2-1 patita ieri 31 agosto con l’Udinese, arrivata dopo una prestazione al di sotto delle aspettative. In queste due settimane di pausa, Cristian Chivu dovrà fare a meno di diversi elementi, convocati dalle rispettive Nazionali.
Alla lunga lista di calciatori che partiranno per gli impegni con le varie Selezioni si è aggiunto in extremis Benjamin Pavard. Quest’ultimo non era infatti stato chiamato dal Commissario Tecnico della Francia Didier Deschamps, che gli ha preferito altri difensori per le sfide di qualificazione ai Mondiali contro Ucraina ed Islanda. L’allenatore, però, ha dovuto rimescolare le carte dato l’infortunio patito ieri da William Saliba, nel match tra Liverpool ed Arsenal. L’ex Bayern Monaco lascerà quindi Appiano Gentile e verrà aggregato alla rosa dei Galletti, insieme a Marcus Thuram.
Inter, Pavard verso la permanenza
Attenzione, però, anche alle ultime voci della sessione estiva di calciomercato, che si concluderà oggi 1 settembre. Il presidente Giuseppe Marotta è stato chiaro negli ultimi giorni: non arriveranno colpi in entrata e l’ossatura della squadra verrà confermata. Dopo esser stato in bilico nell’arco degli ultimi mesi, Benjamin Pavard dovrebbe quindi rimanere fra le fila dell’Inter. Il 29enne sembrava essere nel mirino del Marsiglia, che si sarebbe però defilato dalla corsa date le richieste dei meneghini e l’ingaggio dello stesso giocatore. La panchina con l’Udinese risulterebbe essere una semplice scelta tecnica, con Chivu che ha preferito Yann Bisseck come braccetto di destra.