Inter, Koné si raffredda: la Roma alza il muro

L'Inter avrebbe visto allontanarsi Manu Koné: la Roma alza il muro per il centrocampista

2 Min Read

Il calciomercato sta per entrare nella sua fase conclusiva e l’Inter deve necessariamente completare la rosa a disposizione di Cristian Chivu. I nerazzurri desidererebbero portare alla loro corte elementi che diano nuova linfa vitale ad una rosa apparsa stanca durante il Mondiale per Club. Il direttore sportivo Piero Ausilio starebbe sedendo a più tavoli, per scovare colpi di caratura e funzionali al nuovo progetto. Il focus del dirigente non andrebbe solo al reparto difensivo ma anche alla mediana, lì dove potrebbe servire una pedina in grado di raccordare i reparti, di garantire fisicità e quantità.

Tutte le strade sembravano poter condurre a Manu Koné, in forza alla Roma ed offerto dagli agenti dello stesso giocatore ai vertici della Beneamata nella giornata di ieri 14 agosto. Il francese ha dimostrato di avere tutto ciò che serve ad un centrocampista moderno ed appariva come un acquisto difficile ma possibile, con i meneghini che sarebbero stati pronti ad offrire circa 40 milioni di euro. Stando a quanto fatto trapelare da Sky Sport, però, i giallorossi hanno deciso di blindare alla loro corte il 24enne, considerato come un punto di riferimento nel nuovo progetto delineato da Gian Piero Gasperini. L’Inter dovrebbe quindi guardarsi intorno, con la trattativa per il classe 2001 che si sarebbe arenata sul nascere.

Inter, Frendrup o Keita per la mediana

Si può dire con estrema certezza che Koné non diventerà un giocatore dell’Inter, pronta però ad affondare per un piano B per rinforzare la mediana. Ausilio avrebbe messo in cima alla lista dei desideri altre due pedine per la mediana. Si tratterebbe di Morten Frendrup e Mandela Keita, con quest’ultimo che ritroverebbe Chivu dopo il capitolo insieme a Parma nell’annata appena conclusasi. Il primo, invece, è reduce da un’ottima stagione con il Genoa e potrebbe compiere il definitivo salto di qualità. Entrambi i profili verrebbero valutati intorno ai 20 milioni di euro.

Share This Article
Nessun commento