Inter, il mancato arrivo di Koné e la svolta con Diouf

Sfuma l’affare Koné con la Roma: l’Inter ha scelto Diouf, colpo in linea con la filosofia Oaktree

2 min di lettura

Il calciomercato estivo dell’Inter ha regalato rinforzi importanti, ma tra le trattative rimaste incompiute c’è quella che avrebbe potuto portare a Milano Manu Koné. Per oltre ventiquattr’ore, il centrocampista francese sembrava davvero vicino a vestire la maglia nerazzurra: la Roma aveva aperto alla cessione e Cristian Chivu lo considerava il profilo ideale per completare la sua mediana. Fisicità, capacità di strappo e dinamismo erano le qualità che convincevano, al punto da immaginare un inserimento immediato accanto a Barella, Calhanoglu e Frattesi.

Pubblicità

Tutto, però, si è fermato di colpo. Lo stop imposto dalla proprietà Friedkin ha bloccato la trattativa e l’Inter ha dovuto ricalibrare le proprie mosse. Koné resta così una grande occasione sfumata, ma l’episodio ha offerto lo spunto per confermare la linea societaria imposta da Oaktree: niente colpi fuori budget, solo operazioni sostenibili e in prospettiva.

Diouf e la nuova filosofia nerazzurra

Il nome scelto è stato quello di Andy Diouf, arrivato dal Lens per 20 milioni più 5 di bonus. Un investimento che rispetta i paletti economici e che porta in dote un giocatore più giovane, versatile e funzionale alle idee di Chivu. Se Koné avrebbe garantito un impatto immediato soprattutto nelle transizioni, Diouf offre soluzioni differenti: può agire da mezzala dinamica ma anche spingersi in zone più avanzate, assicurando freschezza e margini di crescita.

Questa decisione non va letta come un semplice ripiego: l’Inter ha scelto di restare fedele a una strategia che bilancia ambizioni tecniche ed equilibrio finanziario. Koné resta sullo sfondo come occasione mancata, ma con Diouf la squadra ha trovato un rinforzo in linea con il progetto presente e futuro. La mediana nerazzurra si arricchisce di energie nuove, con l’obiettivo di coniugare competitività e sostenibilità.

Condividi questo articolo
Nessun commento
- Pubblicità -