La settimana è appena cominciata e per l’Inter è tempo di operare di fino sul calciomercato. I nerazzurri vorrebbero costruire una rosa in grado di rimanere competitiva sia in Serie A che in Champions League, anche dopo l’addio di Simone Inzaghi. Il neo tecnico Christian Chivu avrebbe avanzato le sue richieste alla dirigenza, per migliorare un organico già di per sé ben fornito ma al tempo stesso apparso a fine corsa. Il presidente Giuseppe Marotta, insieme al direttore sportivo Piero Ausilio, si starebbe quindi sedendo a più tavoli e desidererebbe risolvere le situazioni più spinose.
Una di queste riguarderebbe Hakan Calhanoglu, considerato in partenza per buona parte dell’estate. Il turco appariva come il vero e proprio sogno di mercato del Galatasaray, che sembrava pronto a mettere sul piatto una cifra importante per convincere la Beneamata a lasciare partire il suo gioiello. Stando a quanto fatto trapelare dalla Gazzetta dello Sport, però, i giallorossi non avrebbero più bussato alla porta dei meneghini per il 31enne. Marotta avrebbe quindi deciso di dare al club di Istanbul quello che può essere definito un vero e proprio ultimatum. Il centrocampista ex Milan potrà lasciare l’Inter solo fino al 31 luglio, con Chivu che lo reputerebbe importante per il suo progetto.
Inter, i nomi sul taccuino se parte Calhanoglu
Se alla fine il Galatasaray dovesse offrire una cifra allettante per Calhanoglu, però, la situazione cambierebbe e la società milanese si ritroverebbe a dover scovare un degno sostituto. L’Inter starebbe tenendo sotto osservazione diversi profili per la regia. Si parte da Ederson, in forza all’Atalanta ma desideroso di compiere il definitivo step di crescita. Attenzione anche a Richard Rios, gioiello del Palmeiras seguito però anche dalla Roma. Ultimo ma non per importanza ci sarebbe Granit Xhaka, playmaker del Bayer Leverkusen che andrebbe però in controtendenza con la linea di Oaktree, che preferirebbe l’acquisto di giocatori giovani.