Momento di riflessioni importanti quello che sta vivendo l’Inter, desiderosa di arrivare alla nuova stagione con entusiasmo. Archiviata l’eliminazione dal Mondiale per Club, infatti, i nerazzurri potranno concentrarsi pienamente su una sessione estiva di calciomercato da non sbagliare, così da dar vita ad un progetto ambizioso. Christian Chivu ha tracciato la strada da seguire sotto ogni punto di vista, per dimostrare di essere un degno erede di Simone Inzaghi. Il tecnico rumeno starebbe aspettando colpi illustri in entrata ma, al tempo stesso, vorrebbe capire chi sono gli elementi dello scacchiere da blindare senza se e senza ma.
Uno di questi risulterebbe essere Davide Frattesi, considerato al passo d’addio fino ai primi di giugno. Il centrocampista italiano ha trovato meno spazio di quanto ci si aspettasse nell’annata appena conclusasi e sembrava pronto a salutare i meneghini, per cercare maggior minutaggio altrove. Lo scenario del futuro sarebbe cambiato, però, nel giro di qualche settimana. Stando a quanto fatto trapelare da Tuttosport, infatti, Chivu reputerebbe la mezzala italiana incedibile, anche a fronte di un’offerta allettante da 40 milioni di euro. Il 25enne dovrebbe quindi diventare uno dei punti fermi della mediana, al fianco di Nicolò Barella e di Petar Sucic, oltre che di Hakan Calhanoglu in caso di permanenza.
Inter, Frattesi mezzala o trequartista?
L’Inter sarebbe quindi pronta a confermare Frattesi, giocatore che è riuscito ad incidere quando ha avuto l’occasione specialmente in Champions League ma che non ha ricevuto continuità. La domanda sorge spontanea: perché Chivu ha scelto di blindare il classe 1999? La risposta risiede nella duttilità di quest’ultimo. Il ragazzo nato a Roma potrebbe agire, infatti, sia da mezzala in un 3-5-2 che da trequartista di sfondamento in un 3-4-2-1, modulo provato dal coach della Beneamata durante il Mondiale per Club. L’ex Sassuolo si prepara all’annata della definitiva consacrazione, con la speranza di ripagare la fiducia datagli.