Archiviata una volta per tutte la vittoria per 4-0 con l’Union Saint-Gilloise, per l’Inter è tempo di voltare pagina e pensare al prossimo futuro. I nerazzurri stanno dimostrando di essere sulla retta via da ormai un mese e vogliono rimanerci, dando prova di avere tutto ciò che serve per competere su ogni fronte. La prossima gara con il Napoli – in programma sabato 25 ottobre alle ore 18:00 allo stadio Diego Armando Maradona – diventa quindi determinante. Un match estremamente delicato, per mettere al tappeto la squadra con lo Scudetto sul petto. Serve una vera e propria prova di forza da parte della Beneamata, desiderosa di dare un altro segnale forte al campionato.
Cristian Chivu si affida a quegli elementi che stanno incidendo nel suo 3-5-2, con il focus che si sposta sugli esterni. A rompere il ghiaccio nella trasferta in terra belga, infatti, ci ha pensato Denzel Dumfries, autore di un gol di rapina su calcio d’angolo. Anche in questa annata, l’olandese si sta dimostrando l’uomo in più dal punto di vista offensivo, grazie ai gol e gli assist negli ultimi metri. L’ex PSV vuole dare seguito a questo periodo di forma, che lo sta incoronando come uno dei leader indiscussi a disposizione dell’Inter.
Inter, Chivu mette le ali
Si può dire con estrema certezza che il gioco più verticale voluto da Chivu stia valorizzando anche il lavoro degli esterni. In questa prima fase della stagione, infatti, ogni quinto di centrocampo utilizzato – eccezion fatta per Luis Henrique, ancora indietro nell’adattamento al nostro calcio – sta dando prova di saper sfondare negli ultimi metri. Dumfries è un vero e proprio attaccante aggiunto, capace di riempire l’area con i suoi inserimenti. Federico Dimarco sembra essere tornato sui suoi standard, mentre Carlos Augusto continua ad essere una pedina preziosa quando scende in campo. L’Inter riscopre il valore dei suoi esterni e mette, di fatto, le ali.