Archiviata la vittoria per 4-1 con la Cremonese, per l’Inter è tempo di staccare momentaneamente la spina prima della ripresa degli allenamenti. Il successo con i grigiorossi ha dato ulteriori certezze ai nerazzurri, che stanno piano piano risalendo la china della classifica. L’obiettivo è quello di preparare nel migliore dei modi il rientro in campo. L’avversario da mettere al tappeto è la Roma, più nello specifico sabato 18 ottobre alle ore 20:45 allo stadio Olimpico. Un match estremamente delicato, contro una squadra che in questo momento è al comando della graduatoria e che vuole proseguire su questa scia positiva.
In vista del duello ai giallorossi, Cristian Chivu sa di doversi affidare al miglior scacchiere possibile, con il focus che si sposta sugli esterni. Federico Dimarco sembra aver ritrovato, infatti, la miglior condizione sotto ogni punto di vista. L’italiano ha collezionato un gol ed un assist nell’ultima sfida con la Cremonese, oltre ad aver disputato la bellezza di 94′ minuti. Come riportato dal Corriere dello Sport, il 27enne avrebbe cambiato carichi di lavoro e starebbe migliorando la sua resistenza nell’arco dei 90′ di gioco. L’Inter sorride e si gode lo stato di grazia del classe 1997, tornato un fattore determinante in fase offensiva.
Inter, guarda che Dimarco
L’ultima annata è stata ricca di alti e bassi per Dimarco. Quest’ultimo aveva iniziato nella giusta maniera, andando a segno anche nel derby della Madonnina poi perso per 2-1. Al tempo stesso, però, nel girone di ritorno il numero 32 ha faticato a ritrovare il miglior stato di forma, soffrendo anche la concorrenza di Carlos Augusto. L’arrivo di Chivu ha ridato stimoli e motivazioni all’esterno sinistro, tornato focale nel 3-5-2 dell’Inter tra gol ed assist. Il tecnico di Resita si affida al mancino del ragazzo nato a Milano, per raggiungere le primissime posizioni della classifica.