Inter, Di Canio: “Ai nerazzurri manca fame nei big match”

Paolo Di Canio ha parlato dell'Inter e dei problemi nei big match, ai microfoni de La Repubblica

2 min di lettura

La sconfitta con l’Atletico Madrid è passata in archivio e l’Inter deve necessariamente svoltare, rialzando la testa. La debacle patita con i Colchoneros ha tolto ulteriori certezze ai nerazzurri, che dovranno ritrovare la retta via percorsa prima della sosta per le Nazionali. L’obiettivo è quello di mettere in cascina 3 punti pesanti, tenendo il passo della Roma prima in classifica in Serie A. La prossima gara è quella con il Pisa, in programma domenica 30 novembre alle ore 15:00 all’Arena Garibaldi. Un duello da non sottovalutare, contro una squadra che sta vivendo un ottimo momento di forma.

Pubblicità

I big match, però, continuano a essere un problema per i meneghini, che hanno perso sia con l’Atletico Madrid che con il Milan in questa settimana. Una questione che è stata trattata anche da Paolo Di Canio, ex attaccante di Lazio e West Ham fra le altre. Intervistato da La Repubblica, l’opinionista ha parlato del momento dell’Inter: “La più attrezzata per arrivare in fondo in Europa è la Beneamata, ma a Madrid troppe cose non hanno funzionato. Bisseck ha parlato di fortuna e sfortuna, che per me non esistono. Chivu deve togliere dalla testa dei calciatori scuse simili. Se prendi un palo è perché hai tirato male. Nei big match manca fame e cattiveria. Per esempio, Calhanoglu perde palla e leva la gamba. Lautaro che esce scuotendo la testa non è un bel segnale. A Chivu serve il coraggio di discutere le gerarchie”.

Inter, Pisa per svoltare

Le ultime due sconfitte con Atletico Madrid e Milan devono essere prontamente cancellate dall’Inter, pronta a tornare in campo per concludere una settimana estremamente complicata. I meneghini saranno impegnati a Pisa, in una trasferta estremamente delicata sotto ogni punto di vista. Chivu spera di conquistare 3 punti pesanti, per dare fastidio nelle parti alte della classifica e scacciare gli spettri di una possibile crisi.

Condividi questo articolo
Nessun commento
- Pubblicità -