Il mese di luglio sta entrando sempre più nel vivo, con l’Inter che si appresta a lavorare di fino. L’eliminazione dal Mondiale per Club ha portato i nerazzurri a compiere riflessioni importanti sulla rosa a disposizione, apparsa stanca ed a fine ciclo. Il presidente Giuseppe Marotta desidera puntellare l’organico con alcuni acquisti di spessore che dipendono anche e soprattutto da cessioni illustri. Il tecnico Christian Chivu ha avanzato le sue richieste in ogni reparto, partendo da Giovanni Leoni in difesa e finendo con Richard Rios per la mediana, qualora Hakan Calhanoglu dovesse salutare in direzione Galatasaray.
Al tempo stesso, però, il tecnico rumeno sa di dover preparare al meglio la prossima stagione. Nonostante il cambio in panchina, infatti, la dirigenza vuole che il club rimanga competitivo sia in Serie A che in Champions League. L’allenatore 44enne avrebbe delineato il piano per arrivare al meglio ai nastri di partenza dell’annata che verrà. Stando a quanto fatto trapelare dal Corriere dello Sport, infatti, l’Inter si ritroverà sabato 26 luglio in quel di Appiano Gentile, per dare il via al raduno estivo. Per quanto concerne il fattore amichevoli, la Beneamata dovrebbe affrontare prima il Monza e poi l’Olympiacos, in due gare che serviranno a testare anche i nuovi acquisti.
Inter, Chivu cerca la consacrazione
La scelta di affidarsi a Chivu fa ancora discutere nelle strade milanesi. Per dare il cambio a Simone Inzaghi, il presidente Giuseppe Marotta ha puntato su un profilo che conosce si l’ambiente ma che, al tempo stesso, ha poca esperienza in panchina, avendo allenato solo il Parma in Serie A. Il classe 1980 vuole però stupire sotto ogni punto di vista, dando prova di essere l’uomo giusto per il presente ed il futuro dell’Inter. Il coach di Resita ritroverà la squadra a partire dal 26 luglio, per modellare il suo scacchiere ed iniziare a preparare il primo match stagionale con il Torino.