Il calciomercato nerazzurro ha imboccato una strada diversa dopo il definitivo stop alla trattativa con l’Atalanta per Ademola Lookman. La dirigenza interista ha deciso di concentrare gli sforzi sul centrocampo, individuato da Cristian Chivu come il reparto più bisognoso di innesti in vista della nuova stagione.
Il primo nome resta quello di Manu Koné, centrocampista francese classe 2001 attualmente in forza alla Roma. Giocatore potente e versatile, con caratteristiche adatte a completare la mediana, ma difficile da strappare al club giallorosso che non sembra intenzionato a privarsene dopo l’investimento fatto la scorsa estate.
Il retroscena: sondaggio per Kessié
Secondo quanto riportato da Calciomercato.com, nelle ultime settimane l’Inter ha preso informazioni anche su Franck Kessié, ex Milan e Atalanta oggi protagonista in Saudi League. L’ivoriano, classe 1996, era stato individuato come possibile alternativa, ma la risposta ricevuta dai suoi intermediari è stata netta: Kessié non ha intenzione di lasciare l’Arabia e non è al momento sul mercato europeo. Un’ipotesi, dunque, subito archiviata, ma che testimonia la volontà nerazzurra di esplorare più piste possibili per rinforzare il reparto.
Il nuovo obiettivo: Djaoui Cissé
Le attenzioni dell’Inter si sono quindi spostate in Ligue 1, con il nome di Djaoui Cissé che sta guadagnando posizioni nei taccuini degli osservatori. Classe 2004, titolare al Rennes e punto fermo della Francia Under 21, Cissé è considerato uno dei prospetti più promettenti del calcio transalpino.
Fisico, dinamismo, capacità di pressing e qualità nelle transizioni: queste le caratteristiche che hanno colpito la dirigenza di viale della Liberazione. Il Rennes, tuttavia, lo valuta già attorno ai 30 milioni di euro, cifra che rende l’operazione tutt’altro che semplice.
Nonostante le difficoltà, l’Inter non ha intenzione di mollare la pista. L’idea è quella di portare a disposizione di Chivu un centrocampista giovane, futuribile e capace di alzare il livello del reparto nel medio periodo. Tra sondaggi respinti e obiettivi ambiziosi, la strategia nerazzurra è chiara: il centrocampo sarà il fulcro delle prossime mosse di mercato.