La prossima stagione si avvicina sempre di più e l’Inter vuole arrivarci attrezzata nel migliore dei modi, in ogni reparto. Anche dopo l’addio di Simone Inzaghi, i nerazzurri desiderano rimanere competitivi sia in Serie A che in Champions League, tenendo alta l’asticella. Il direttore sportivo Piero Ausilio si sarebbe messo al lavoro per soddisfare le richieste di Cristian Chivu, con gli acquisti che dipenderanno anche e soprattutto dalle cessioni. Il coach rumeno avrebbe comunicato alla società chi non farà parte del progetto del presente e del futuro. In questa categoria rientrerebbe un giocatore che non è riuscito a trovare continuità, nell’annata appena conclusasi.
Stiamo parlando di Kristjan Asllani, attualmente alle spalle di Hakan Calhanoglu nelle gerarchie della mediana. Nell’ultima stagione, l’albanese ha messo a referto prestazioni al di sotto delle aspettative, non riuscendo a lasciare il segno e finendo sul banco degli imputati per la sconfitta in finale di Supercoppa Italiana. Stando a quanto fatto trapelare dal Corriere dello Sport, il 23enne sarebbe stato messo alla porta dell’Inter, che avrebbe fissato il prezzo del suo gioiello intorno ai 18/20 milioni di euro. Al tempo stesso, però, il classe 2002 desidererebbe rimanere in Italia, con l’ipotesi del trasferimento al Real Betis che sarebbe quindi tramontata.
Inter, chi per sostituire Asllani?
La domanda sorge spontanea: nel caso in cui Asllani dovesse partire, chi sarà il suo sostituto? Chivu potrebbe optare per un’opzione che potrebbe essere considerata a chilometro zero. Già, perché il tecnico ex Parma potrebbe utilizzare Petar Sucic davanti alla difesa, come regista in grado di spaziare per tutto il campo. Il 21enne ha dimostrato di saper gestire il pallone senza difficoltà e di riuscire ad impostare la manovra con intelligenza. Attenzione, però, anche all’ipotesi di un cambio tattico, con l’Inter che potrebbe passare ad un 3-4-2-1. In quella circostanza, i due mediani potrebbero essere proprio Hakan Calhanoglu e Nicolò Barella.