Inter, Adani su Zielinski: “Non è più quello di una volta”

L'ex giocatore ed ora opinionista Lele Adani ha parlato di Piotr Zielinski, nel corso dell'ultima puntata di Viva El Futbol

3 min di lettura

La giornata di oggi è di vigilia per l’Inter, pronta per rimanere sulla retta via in questa annata. L’obiettivo è quello di continuare a mettere in cascina punti pesanti, continuando a scalare la china di una classifica che inizia a soddisfare l’ambiente. I nerazzurri vogliono concludere in bellezza questo ciclo di partite, prima della sosta per le Nazionali. La prossima uscita è quella con la Cremonese, in programma domani sabato 4 ottobre alle ore 18:00 allo stadio Giuseppe Meazza per la sesta giornata di Serie A. Una sfida estremamente delicata, contro un cliente che sta vivendo un ottimo momento di forma.

Pubblicità

Cristian Chivu sa di dover compiere delle scelte importanti, dando spazio ad ogni singolo elemento presente in rosa. Nel corso dell’ultima puntata di “Viva el Futbol“, l’ex giocatore ed ora opinionista Lele Adani si è soffermato sulla situazione a centrocampo della Beneamata, più nello specifico sul rendimento di due pedine: “Dal mio punto di vista Sucic è ormai un titolare, Zielinski non mi sembra essere più quello di una volta. Il 51enne elogia quindi il croato, che sta iniziando sempre di più ad entrare nei meccanismi dell’Inter al fianco di Nicolò Barella ed Hakan Calhanoglu.

Inter, Adani: “I nerazzurri si riconoscono molto nel loro sistema”

Nell’arco delle ultime settimane, i meneghini sembrano aver ritrovato quel gioco che li aveva contraddistinti negli scorsi anni. Durante l’ultima puntata di Viva El Futbol, Lele Adani si è soffermato proprio sull’argomento. Queste le parole del classe 1974: “Quello tattico è un discorso molto evoluto nel calcio di oggi. Chi è 4 poi difende a 3, chi è a tre poi si allarga e diventa a quattro. Nel terzo gol di Lautaro è incredibile come Thuram aspetti la sovrapposizione di Bastoni come se fosse un terzino. Questa è una questione di movimenti. Nel suo sistema l’Inter si riconosce molto: le due punte se giocano fanno giocare. Il 3-5-2 è un sistema dominante proprio se riescono i due davanti a far gioco.”

Condividi questo articolo
Nessun commento
- Pubblicità -