Estate di cambiamenti in casa Atletico Madrid. Il club rojiblanco si prepara a un possibile scossone sul mercato e tra i nomi in bilico c’è quello di Rodrigo De Paul. Il centrocampista argentino, campione del mondo con l’Albiceleste, potrebbe essere uno dei pezzi pregiati in uscita in questa sessione estiva. Secondo quanto riportato anche da Mundo Deportivo, la situazione attorno al classe ’94 resta di grande incertezza. De Paul ha ancora due anni di contratto con l’Atletico, fino a giugno 2026, ma allo stato attuale non è previsto alcun rinnovo. Le strade potrebbero dunque separarsi, anche se lo scenario non appare così semplice.
Atletico e De Paul, nodo sul futuro
Per l’Atletico Madrid, l’eventuale cessione di De Paul rappresenterebbe l’ultima vera occasione per monetizzare su un giocatore arrivato in Spagna con grandi aspettative, dopo l’esperienza all’Udinese che lo aveva consacrato come uno dei migliori centrocampisti della Serie A. Il problema? In casa Atletico la posizione di Diego Simeone è chiara: il tecnico argentino continua a considerare De Paul una pedina importante per il suo scacchiere e, al momento, non immagina di privarsene nel breve periodo.
Di contro, il club sa bene che il valore di mercato di De Paul potrebbe calare progressivamente se non si trovasse una soluzione in questa finestra estiva. Una situazione di stallo che lascia aperti diversi scenari, soprattutto in vista delle prossime settimane.
Le pretendenti: suggestioni italiane e non solo
Non mancano, intanto, i club interessati al “motorcito” di Avellaneda. In Turchia, il Galatasaray ha già fatto trapelare il proprio gradimento, vedendo in De Paul un potenziale sostituto di Mario Lemina. Tuttavia, le possibilità economiche del club di Istanbul sembrano per ora insufficienti a soddisfare le richieste dell’Atletico. Più concrete appaiono invece le piste che portano in Italia. In particolare, a Milano: sia Inter che Milan stanno monitorando da vicino la situazione. Entrambe le società lombarde hanno mostrato interesse e starebbero valutando i margini per un’eventuale operazione.
Per il momento non si registrano ancora trattative avanzate, ma l’attenzione su De Paul resta alta, anche perché il suo profilo tecnico è considerato ideale per il calcio italiano, ambiente che conosce bene e dove ha sempre brillato.