L’Argentina campione del mondo è pronta a tornare in campo per le qualificazioni a USA, Messico e Canada 2026. Il commissario tecnico Lionel Scaloni ha diramato la lista dei convocati per le due sfide di settembre: il 5 contro il Venezuela (ore 1.30 italiane) e il 10 contro l’Ecuador (ore 1.00 italiane).
Lautaro leader dell’attacco con Messi e Alvarez
Il reparto offensivo sarà guidato da Lautaro Martinez, capitano dell’Inter e punto di riferimento della Selección. Il centravanti classe 1997, reduce da un inizio di stagione convincente in Serie A, formerà un tridente d’élite insieme a Lionel Messi e Julian Alvarez. Una combinazione che unisce esperienza, genialità e freschezza, rendendo l’Albiceleste una delle squadre più temute al mondo.
L’Argentina si presenta a queste sfide con la qualificazione già in tasca: 35 punti raccolti in 16 gare, primato consolidato e possibilità per Scaloni di testare nuove soluzioni senza abbassare l’intensità competitiva.
Carboni, il futuro che avanza
Tra le novità spicca la chiamata di Valentin Carboni, classe 2005 cresciuto nell’Inter e oggi in prestito al Genoa. Il giovane fantasista ha impressionato per qualità e personalità, meritandosi la promozione in nazionale maggiore dopo le esperienze con le selezioni giovanili.
Carboni può agire sia da trequartista che da esterno offensivo, un jolly prezioso per Scaloni che punta a integrare gradualmente i giovani accanto ai veterani. Per lui, questa convocazione rappresenta un passo fondamentale in una carriera che promette di brillare.
Con Messi, Lautaro e Alvarez a guidare l’attacco e con l’innesto di un talento come Carboni, l’Argentina affronta le ultime sfide del girone con entusiasmo e prospettiva, proiettandosi già verso il Mondiale del 2026.