Gli ultimi giorni di calciomercato non hanno ancora regalato novità sostanziali in casa Inter, ma il club nerazzurro resta vigile. L’attenzione della dirigenza si era concentrata su Oumar Solet, difensore francese classe 2000 oggi all’Udinese, già seguito in passato quando vestiva la maglia del Salisburgo.
Il profilo del centrale piace da tempo alla società di Viale della Liberazione, che ne apprezza fisicità, doti in impostazione e duttilità tattica. Secondo quanto rivelato da Fabrizio Romano, nelle scorse settimane l’Inter avrebbe avanzato una proposta di prestito al club friulano, con l’idea di inserirlo come rinforzo low cost per la retroguardia.
Il no dell’Udinese e lo stop alla trattativa
La risposta, però, è stata netta: l’Udinese non intende privarsi del giocatore con una formula temporanea. Solet è considerato un pilastro del nuovo progetto tecnico, soprattutto in una stagione in cui la squadra punta a ritrovare equilibrio dopo mesi difficili.
Di fronte al rifiuto, l’Inter ha deciso di congelare l’operazione. L’idea era quella di inserire un difensore giovane ma già pronto, senza appesantire il bilancio, ma i nerazzurri non forzeranno la mano.
Sempre secondo Romano, l’Udinese starebbe pensando addirittura a un rinnovo contrattuale per Solet a mercato chiuso, ulteriore segnale della volontà di blindarlo.
Per l’Inter, quindi, la pista si raffredda. A meno di colpi di scena negli ultimissimi giorni di mercato, il difensore francese non vestirà la maglia nerazzurra. La strategia resta immutata: intervenire solo di fronte a opportunità sostenibili e tecnicamente convincenti.