Calciomercato Inter, Koné sorpassa Lookman: il centrocampo torna al centro delle strategie

Sfumature di fine mercato: l’Inter punta forte sul francese della Roma, mentre l’operazione con l’Atalanta per l’esterno offensivo rallenta. Intanto Bonny ed Esposito convincono Chivu.

2 Min Read

A pochi giorni dalla chiusura della sessione estiva, la dirigenza nerazzurra definisce gli ultimi colpi. A viale della Liberazione l’interesse maggiore si concentra su Manu Koné, centrocampista classe 2001 cresciuto al Borussia Mönchengladbach e oggi alla Roma. La pista che porta al francese si scalda proprio mentre quella per Ademola Lookman, esterno dell’Atalanta, conosce un brusco rallentamento.

Secondo indiscrezioni raccolte da Tuttosport, la recente operazione che ha portato Nicola Zalewski dall’Inter all’Atalanta, chiusa senza discutere di Lookman, sarebbe un chiaro segnale della rigidità della famiglia Percassi sul prezzo del cartellino del nigeriano.

Bonny ed Esposito, le certezze del precampionato

Nelle riflessioni di Beppe Marotta e Piero Ausilio pesano anche i risultati del precampionato. I giovani Elia Bonny, attaccante classe 2003, e Francesco Pio Esposito, punta del 2005, hanno impressionato lo staff per intraprendenza e maturità. La crescita dei due ragazzi potrebbe indurre la dirigenza a non affrettare l’acquisto di un nuovo esterno, lasciando spazio e minuti preziosi ai talenti già presenti in rosa.

La strategia, dunque, potrebbe essere quella di attendere le ultime ore di mercato, sperando in un’occasione last minute capace di completare il reparto offensivo a disposizione di Cristian Chivu.

Lookman, trattativa ancora aperta

Nonostante lo stallo, la pista Lookman non è del tutto tramontata. La valutazione record legata all’operazione Zalewski potrebbe rappresentare un punto di svolta nei rapporti tra Inter e Atalanta, che in passato hanno già collaborato su diverse operazioni. Un nuovo dialogo non è escluso, ma al momento i bergamaschi restano fermi sulle proprie richieste economiche.

Il finale di sessione si annuncia incandescente. L’Inter continua a muoversi su due fronti: il rafforzamento del centrocampo, considerato prioritario, e la possibilità di un innesto offensivo, senza però intralciare il percorso dei giovani che hanno già convinto lo staff tecnico. Un equilibrio delicato, da gestire con attenzione fino al gong del mercato.

Share This Article
Nessun commento