La giornata di oggi 27 agosto è stata storica in positivo ed in negativo per l’Inter Femminile. Già, perché le nerazzurre hanno compiuto il loro esordio in Women’s Champions League, nonostante si trattasse del girone di qualificazione. Le ragazze guidate da Gianpiero Piovani sono scese in campo alle ore 16:00 contro il Brann. L’incontro si è concluso con il risultato di 2-1 in rimonta in favore delle norvegesi, che affronteranno la vincente del match tra Valur e Sporting Braga per strappare il pass per la Coppa Campioni. Notte fonda, invece, per la Beneamata, che era però partita nel migliore dei modi.
A passare in vantaggio all’8′ minuto, infatti, sono state le meneghine con la rete di Vilhjalmsdottir. Dopo cinque minuti, però, le padroni di casa pareggiano i conti con il gol di Zomers. Nella ripresa, il copione cambia subito, più nello specifico al 55′ minuto con Gaupset che ribalta definitivamente il risultato. Nel finale, la squadra guidata da Piovani tenta l’assalto per il 2-2 ma non riesce nell’intento. Il Brann compie un altro step verso la Champions League, grazie ad una prova di carattere. L’Inter Femminile, invece, dovrà cercare di superare la perdente della sfida tra Valur e Sporting Braga, per centrare definitivamente la qualificazione alla Women’s Europa Cup.
Inter Femminile, tempo di voltare pagina
La sconfitta messa a referto contro il Brann è un duro colpo da digerire per l’Inter Femminile, che deve dire addio alla Coppa Campioni al turno preliminare. Al tempo stesso, però, è da questi risultati che si può provare a trovare una reazione, uno scatto d’orgoglio, un modo di rialzarsi e disputare una stagione importante. Piovani dovrà cercare di tenere tutte le sue ragazze sull’attenti, perché il 30 agosto si delineerà una volta per tutte ciò che sarà del cammino europeo delle nerazzurre. Sabato, infatti, il club milanese affronterà una fra Valur e Sporting Braga, in modo da qualificarsi alla Women’s Europa Cup, il corrispondente dell’Europa League nel calcio maschile.