Emilia di gol e sofferenza: Orsolini trascina il Bologna, al Tardini Cutrone risponde a Pasalic

Due partite, due storie diverse ma la stessa intensità: al Dall’Ara decide Orsolini per il Bologna, al Tardini Parma e Atalanta si dividono la posta.

3 min di lettura

Un sabato di Serie A con l’Emilia al centro della scena. Al Dall’Ara il Bologna di Vincenzo Italiano ha piegato il Como con un gol di Riccardo Orsolini, mentre al Tardini il Parma ha acciuffato un pareggio in extremis contro l’Atalanta, con Patrick Cutrone protagonista all’esordio. Due gare diverse, accomunate dalla sofferenza e dalla concretezza, che raccontano il cuore calcistico di una regione sempre più viva.

Pubblicità

Bologna, la firma di Orsolini piega il Como

Il Bologna cercava riscatto dopo lo stop della prima giornata, e il successo è arrivato davanti al pubblico amico. Non una partita scintillante, ma di sostanza: equilibrio e tensione fino al 59’, quando Santiago Castro ha lavorato un pallone sporco e lo ha servito a Orsolini, pronto a scaricare col mancino. Una deviazione ha beffato Butez e ha consegnato ai rossoblù il vantaggio.

Da lì in avanti gestione attenta e qualche rischio: nel recupero Ramón ha sfiorato il pari di testa, ma Skorupski ha chiuso con un intervento provvidenziale di piede. Il Bologna ritrova così il sorriso e continua la sua tradizione positiva contro il Como tra le mura amiche.

Parma-Atalanta, equilibrio e colpi di scena

A pochi chilometri di distanza, il Tardini ha vissuto un pomeriggio di tensione e spettacolo a intermittenza. Dopo un palo colpito da Scamacca e le parate decisive di Suzuki e Carnesecchi, il match si è acceso nel finale: al 79’ Mario Pasalic ha sbloccato la gara con un destro dal limite che sembrava indirizzare i tre punti verso Bergamo.

Ma il Parma non ha mollato: all’85’, sugli sviluppi di una palla inattiva, Cutrone ha trovato la rete del pari, spingendo in rete dopo una respinta corta. Un gol da attaccante puro che ha infiammato il pubblico gialloblù e consegnato il primo punto della stagione alla squadra di Carlos Cuesta.

Emilia protagonista: due storie, stessa passione

Il sabato emiliano ha offerto un doppio volto: il pragmatismo del Bologna, capace di colpire nel momento giusto e resistere nel finale, e la resilienza del Parma, che contro una big come l’Atalanta ha saputo reagire all’ennesima prova di forza degli uomini di Juric.

Il campionato è appena iniziato, ma l’Emilia ha già mandato un messaggio chiaro: squadre organizzate, allenatori ambiziosi e stadi pronti a spingere i propri colori. Una terra di calcio che, ancora una volta, si conferma cuore pulsante della Serie A.

Condividi questo articolo
Nessun commento
- Pubblicità -