Archiviata la convincente vittoria per 2-0 con il Cagliari, per l’Inter è tempo di guardare avanti senza fermarsi. Il successo messo a referto con i sardi ha dato ulteriori certezze ai nerazzurri, desiderosi di rimanere sulla retta via. L’obiettivo è quello di arrivare alla sosta per le Nazionali nel migliore dei modi, dando prova di essere una squadra ancora competitiva su tutti i fronti. La prossima gara sarà quella con lo Slavia Praga, in programma martedì 30 settembre alle ore 21:00 allo stadio Giuseppe Meazza per la seconda giornata di Champions League. Un match estremamente delicato, in cui sarà fondamentale non incappare in trappole.
Cristian Chivu starebbe iniziando a delineare lo scacchiere a cui affidarsi, con il focus che andrebbe al reparto difensivo. Già, perché fra i pali Josep Martinez potrebbe riposare dopo due titolarità consecutive, in cui ha dato prova di essere un portiere importante. Al posto dello spagnolo, quindi, ci sarà Yann Sommer, che torna dal 1′ minuto in quella Coppa Campioni in cui si è riscattato dagli errori commessi con la Juventus. Lo svizzero vuole dimostrare di essere ancora un elemento utile alla causa dell’Inter, in una competizione dove ha sempre tirato fuori il suo massimo potenziale.
Inter, le scelte di Chivu verso lo Slavia Praga
Dopo l’ottimo successo con il Cagliari, quindi, l’Inter si riaffaccia alla Champions League con il desiderio di mettere in cascina 3 punti pesanti. Per mettere al tappeto lo Slavia Praga, Chivu dovrebbe affidarsi al consueto 3-5-2 con qualche cambio in ogni reparto. Oltre al già citato Sommer fra i pali, si rivedrà de Vrij al centro della difesa, con Akanji e Bastoni braccetti di destra e sinistra. Dumfries e Dimarco presidieranno, invece, le corsie esterne. Calhanoglu detterà i tempi in cabina di regia, coadiuvato da Barella e Sucic. In avanti, invece, ampio spazio alla coppia composta da Thuram e Lautaro Martinez.