Inter, Sucic sale in cattedra: Mkhitaryan rischia

L'Inter si gode le prestazioni di Petar Sucic, che inizia a scalzare Henrikh Mkhitaryan come mezzala sinistra

2 min di lettura

Archiviata la vittoria per 2-1 con il Sassuolo, per l’Inter è tempo di guardare avanti e di dare continuità ai risultati. I nerazzurri hanno messo in cascina 3 punti pesanti e vogliono risalire la china della classifica, dimostrando di poter competere anche quest’anno per la conquista dello Scudetto. La prossima gara sarà quella con il Cagliari, in programma sabato 27 settembre alle ore 20:45 alla Unipol Domus Arena per la quinta giornata di Serie A. Un match estremamente delicato, contro un cliente che sta vivendo un momento di forma importante dati i due successi consecutivi.

Pubblicità

Cristian Chivu cercherà di confermare buona fetta dell’undici visto con i neroverdi nell’ultimo turno di campionato, con il focus che andrebbe alla mediana. Hakan Calhanoglu e Nicolò Barella dovrebbero partire dal 1′ minuto, con l’ultimo slot come mezzala sinistra che andrebbe coperto. Petar Sucic potrebbe infatti essere confermato dall’inizio, dopo l’assist fornito a Federico Dimarco e l’ottima prestazione messa a referto contro gli emiliani. Attenzione, quindi, alla posizione di Henrikh Mkhitaryan, che potrebbe sedersi nuovamente in panchina. L’armeno rimarrebbe a riposo in vista della Champions League, ambiente in cui potrebbe accumulare minutaggio data l’esperienza in campi importanti.

Inter, le probabili scelte di Chivu verso il Cagliari

Per mettere al tappeto il Cagliari, la parola d’ordine in casa Inter sarà concentrazione. La Beneamata cercherà di non incappare in una trappola, per portare a casa 3 punti pesanti. Cristian Chivu dovrebbe affidarsi al consueto 3-5-2. Sommer tornerà fra i pali al posto di Martinez e verrà protetto dal trio difensivo composto da Akanji, Acerbi e Bastoni. Attenzione a Luis Henrique sulla corsia destra, mentre dall’altro lato ci dovrebbe essere Carlos Augusto. Calhanoglu detterà i tempi in cabina di regia, coadiuvato da Barella ed un Sucic favorito su Mkhitaryan. In avanti, invece, spazio al tandem formato da Lautaro Martinez e Marcus Thuram.

Condividi questo articolo
Nessun commento
- Pubblicità -