Inter-Sassuolo 2-1, Sucic convince: Chivu ridisegna la mediana

Nella vittoria per 2-1 con il Sassuolo, l'Inter ha messo in mostra Petar Sucic: Chivu ridisegna la sua mediana

2 min di lettura

Il weekend è passato in archivio e l’Inter può sorridere, avendo dato continuità alla vittoria in Champions League con l’Ajax. Già, perché i nerazzurri sono riusciti a superare per 2-1 il Sassuolo, grazie ad una buona prestazione ma soffrendo nel finale dopo la rete neroverde. L’obiettivo ora è quello di arrivare nel migliore dei modi alla prossima sosta per le Nazionali, risalendo la china di una classifica che non può soddisfare l’ambiente. La Beneamata dovrà iniziare a preparare nel minimo dettaglio la sfida con il Cagliari, in programma sabato 27 settembre alle ore 20:45 alla Unipol Domus Arena.

Pubblicità

Un duello da non sottovalutare, con i sardi che hanno cominciato bene la loro annata mettendo in cascina 7 punti sui 12 disponibili. Cristian Chivu dovrà fare affidamento su quei calciatori che hanno convinto nell’ultimo turno di campionato, tenendo conto anche dell’uscita di Coppa Campioni del martedì seguente. Il focus andrebbe alla mediana, con Petar Sucic che potrebbe essere confermato. Il croato ha siglato l’assist dell’1-0 a Federico Dimarco, dimostrando di essere fondamentale in rifinitura dell’azione. L’ex Dinamo Zagabria sembra aver trovato il giusto ritmo anche da mezzala sinistra al posto di Henrikh Mkhitaryan, lì dove l’Inter potrebbe avere a disposizione un secondo play con Hakan Calhanoglu.

Inter, Sucic sugli scudi

Dopo la prima giornata di campionato, il popolo interista e non solo aveva iniziato a nutrire grandi aspettative nei confronti di Sucic, arrivato nell’ultima sessione estiva di calciomercato per puntellare la mediana. Il classe 2003 sembrava essere calato, però, nell’arco delle ultime uscite, con Chivu che lo ha lasciato in panchina contro Juventus ed Ajax. La prestazione messa a referto con il Sassuolo può diventare, però, un ottimo trampolino di lancio per il 21enne, desideroso di essere un punto fermo dello scacchiere dell’Inter nel presente e nel futuro grazie alla sua tecnica.

Condividi questo articolo
Nessun commento
- Pubblicità -