La Serie A è già arrivata alla seconda giornata e dopo il 5-0 contro il Torino, l’Inter si prepara ad una nuova sfida. Alle ore 20:45 del 31 agosto andrà in scena la sfida contro l’Udinese al Giuseppe Meazza, altro match all’interno delle mura amiche per i nerazzurri. La formazione di Chivu dovrà dunque affrontare Runjaic che lo scorso lunedì non è riuscita ad andare oltre il pareggio contro il Verona alla prima di campionato.
Chivu avrà a disposizione tutti i suoi calciatori per questa seconda giornata di Serie A: Francesco Pio Esposito e Calhanoglu, che hanno scontato una giornata di squalifica, sono pronti ad essere reintegrati e il turco, di conseguenza, sarà incaricato di gestire la regia del match. Contro il Torino il suo ruolo è stato preso in carico da Nicolò Barella che nonostante abbia condotto una buona prestazione si è visto privato dei suoi movimenti da incursore.
Con il reintegro di Calhanoglu, Barella dovrebbe tornare al suo ruolo da mezzala, mentre il ballottaggio a centrocampo sarà tra Sucic e Mkhitaryan: il croato ha dimostrato grandi cose nella scorsa sfida e potrebbe iniziare così la sua scalata verso la titolarità, mettendo in panchina l’armeno arrivato ormai all’età di 36 anni. Non dovrebbero esserci poi ulteriori cambiamenti rispetto la prima formazione vista in questa stagione; a trainare l’attacco nerazzurro dovrebbero esserci Thuram e Lautaro Martinez.
Inter-Udinese, probabili formazioni
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni, Dumfries; Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. Allenatore: Chivu
UDINESE (3-5-2): Sava; Bertola, Kristensen, Solet; Ehizibue, Atta, Karlstrom, Lovric, Kamara; Bravo, Davis. Allenatore: Runjaic