L’Inter continua a investire sui giovani e lo fa blindando Thomas Berenbruch, centrocampista tedesco classe 2005 che da questa stagione sarà aggregato stabilmente alla formazione U23 di Stefano Vecchi. Dopo aver esordito in prima squadra lo scorso anno sotto la guida di Simone Inzaghi, per lui si prospetta un percorso di crescita graduale, fatto di minuti e responsabilità in un campionato competitivo come la Serie C.
Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, l’Utrecht aveva presentato un’offerta concreta per assicurarsi il talento nerazzurro. Una proposta che a Viale della Liberazione è stata respinta senza esitazioni: l’Inter considera infatti Berenbruch un prospetto strategico per il presente e per il futuro.
Il progetto giovani dell’Inter
La scelta del club conferma una linea ormai chiara: valorizzare i ragazzi più promettenti, accompagnandoli verso il professionismo attraverso l’esperienza nell’Inter U23. Un modello che sta diventando sempre più centrale per la società, decisa a costruire internamente i propri talenti senza bruciare le tappe.
Berenbruch, centrocampista moderno capace di unire qualità tecnica e intensità, ha già mostrato sprazzi importanti nelle sue prime apparizioni con i “grandi”. La sua visione di gioco e la capacità di inserirsi senza palla lo rendono un profilo completo e interessante in ottica futura.
Le prospettive per la nuova stagione
Sotto la guida di Stefano Vecchi, tecnico esperto di settore giovanile e Serie C, Berenbruch avrà l’opportunità di crescere tatticamente e caratterialmente. L’obiettivo è quello di trovare continuità e consolidarsi come punto fermo della mediana nerazzurra del futuro.
Il rifiuto dell’offerta dell’Utrecht rappresenta quindi un segnale forte: l’Inter non vuole privarsi dei suoi gioielli, ma intende costruire un progetto solido partendo proprio dai giovani. E Thomas Berenbruch è destinato a diventarne uno dei simboli.