L’Inter continua a guardare con attenzione al centrocampo e il nome di Manu Koné rimane saldo in cima alla lista dei desideri. Il francese classe 2001, oggi alla Roma, è ritenuto da Cristian Chivu l’innesto ideale per dare dinamismo e forza alla mediana nerazzurra.
Dopo i contatti di metà agosto, quando un’offerta da circa 40 milioni più bonus sembrava poter convincere i giallorossi, la trattativa si è arenata. I Friedkin hanno imposto lo stop, considerandolo un elemento centrale del progetto. Eppure, in Viale della Liberazione filtra ancora ottimismo: la Roma deve fare i conti con la necessità di sfoltire la rosa e reperire risorse per rispettare i vincoli del Fair Play Finanziario, e in questo contesto il futuro di Koné potrebbe tornare a essere discusso.
Le ambizioni nerazzurre
In casa Inter si sa che l’operazione è complicata, ma non impossibile. Se la Roma non riuscisse a liberarsi di altri profili, il centrocampista francese potrebbe diventare un sacrificio utile sul mercato. Un eventuale via libera aprirebbe una strada che i dirigenti nerazzurri percorrerebbero senza esitazioni.
Per Chivu, Koné rappresenterebbe un rinforzo in grado di alzare il livello tecnico e fisico della squadra, aggiungendo strappi, inserimenti e qualità nella gestione della palla. Un profilo che risponde perfettamente all’evoluzione tattica immaginata per il nuovo corso nerazzurro.
Il sogno resta vivo: i prossimi giorni diranno se lo stallo attuale si trasformerà in una vera occasione di mercato.