Bilancio Inter, con Oaktree i conti tornano a sorridere: utile record e debito in calo

La stagione 2024/25 dell’Inter non verrà ricordata solo per i risultati sportivi, ma soprattutto per la svolta economica che ha riportato stabilità e prospettive di crescita.

2 Min Read

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, i nerazzurri chiuderanno l’esercizio con un utile netto compreso tra i 30 e i 40 milioni di euro, un traguardo che fino a pochi anni fa sembrava irraggiungibile. Nel 2021, infatti, la società era in piena crisi finanziaria, con perdite da 216 milioni e la necessità di un prestito d’emergenza concesso da Oaktree per garantire la sopravvivenza del club.

Dalla crisi al risanamento: la svolta gestionale

La trasformazione nasce da una gestione oculata che, pur mantenendo la rosa competitiva, ha sempre portato campagne acquisti in attivo. I successi ottenuti in Italia e in Europa hanno alimentato i ricavi, permettendo di invertire la rotta e trasformare le perdite in utili.

Il dato economico appare ancora più rilevante se si considera il peso del bond: circa 40 milioni di euro di interessi che gravano ogni anno sui conti. Senza questa voce, l’utile sarebbe stato ancora più consistente. Per una società reduce da un decennio di bilanci in rosso per oltre un miliardo complessivo, si tratta di una vera e propria rivoluzione.

Debito in calo e futuro sostenibile

Un altro passo decisivo riguarda la questione del debito. Oaktree ha infatti rifinanziato il bond da 415 milioni, sostituendolo con uno nuovo da 350 milioni e abbassando i tassi di interesse. Una manovra che consente un risparmio significativo e un miglioramento della posizione finanziaria netta.

L’Inter si avvicina così a un obiettivo storico: l’azzeramento del debito. Un traguardo che garantirebbe al club una base solida per consolidarsi ai vertici non solo sportivi, ma anche gestionali.

Con Oaktree al timone, il futuro appare più luminoso che mai: la proprietà americana ha trasformato un club in difficoltà in un modello di risanamento, pronto ad affrontare le prossime sfide con fiducia e stabilità.

Share This Article
Nessun commento